Chocoliamo 2019: nuovo successo per la fiera del cioccolato artigianale

0
1717
Chocoliamo

Torna la fiera del cioccolato a Napoli, quest’anno con una sfumatura d’amore in più. Chocoliamo, in concomitanza con San Valentino, tradizionale festa degli innamorati, ha scaldato il cuore, e addolcito il palato, del quartiere di Chiaia dall’8 al 17 febbraio. (Leggi anche: Carnival in Casalnuovo, tutto pronto per il grande evento del 24 febbraio!) Il tutto è stato organizzato da D2 Eventi con il Patrocinio della Prima Municipalità di Napoli, di Casartigiani, dell’Associazione Pasticcieri Napoletani e con il patrocinio morale della Camera di Commercio di Napoli.

Chocoliamo, tutti i dettagli sull’evento

Chocoliamo

Piazza San Pasquale, Piazza Amendola e Largo Pignatelli hanno ospitato le caratteristiche casette di legno dedicate alla pasticceria e al cioccolato artigianale. Tra i principali produttori campani partecipano a Chocoliamo: Armando Scaturchio, Gallucci Faibano e la cioccolateria Van Moos. Le creazioni artigianali di cioccolato realizzate dai maestri cioccolatieri provenienti da tutta Italia sono sicuramente tra le prelibatezze da non perdere. Oltre ai classici dolci napoletani, babà e sfogliatelle, è stato possibile degustare le delizie tipiche della Sicilia, come cannoli e torroni. Non sono mancati i biscotti artigianali bretoni, caramelle, liquirizie, mandorlati, torte e tante altre bontà.

Leggi anche: San Valentino di gusto, la ricetta per stupire il tuo amore

Non solo dolci a Chocoliamo. Abbiamo avuto animazioni per bambini; show cooking ed esibizioni dell’Associazione Pasticcieri Napoletani; divertenti contest fotografici aperti a tutti; installazioni architettoniche di Pecorella Marmi in collaborazione con “Studiometrica”; il teatro dei burattini di Mario Ferrajolo; corsi gratuiti su “l’Abc del cioccolato”, impartiti dal maestro Antonio Vanacore.

Un’esperienza di amore tra pasticceria e cioccolato

Chocoliamo

Passeggiando tra gli stand, l’esperienza sensoriale a cui si va incontro è piuttosto intensa. La vista dei dolciumi, colorati e spesso realizzati con sinuose forme romantiche, cattura inevitabilmente lo sguardo. Il profumo stordisce piacevolmente i sensi e l’assaggio, proprio come avviene in amore, li esalta in un concerto di emozioni. Ecco cosa ci hanno rivelato alcuni pasticcieri e collaboratori su Chocoliamo: “La gente apprezza i nostri sapori perché sono autentici”; “lo scopo è far divertire gli innamorati e al contempo far conoscere i prodotti tipici”; “al laboratorio si racconta la storia del cioccolato con poesia”.