Cibo da spiaggia: è possibile restare in forma senza rinunciare ai piaceri dell’estate? Ecco una serie di pratici consigli e idee per mantenere una sana alimentazione anche sotto l’ombrellone.
Ti consigliamo questo approfondimento – Ombrelloni salatissimi: il Covid-19 fa male all’estate italiana
Cibo da spiaggia: 3 buone abitudini
- Fare 5 pasti al giorno: 3 principali (colazione, pranzo e cena) e 2 spuntini (mattutino e pomeridiano). Ѐ sempre molto salutare mangiare poco e spesso;
- È consigliabile mangiare cibi leggeri e poco elaborati, per ridurre l’apporto calorico e favorire la digestione, essenziale soprattutto nei periodi caldi per non sentirsi fiacchi e appesantiti;
- Altra buona abitudine, da tenere nell’arco di tutto l’anno e da accentuare in estate per contrastare la sudorazione, è bere almeno 2 litri di acqua al giorno. Col caldo, però, bisogna prestare attenzione alla sua temperatura. Dovrà essere di poco più fredda rispetto a quella dell’ambiente circostante per evitare congestioni.
Come fare se si passa l’intera giornata fuori casa? Di seguito, gli alimenti più adatti da portare in spiaggia o da ordinare al ristorante, al lido o al bar.
Ti consigliamo questo approfondimento – Bandiere Blu 2020: la Campania è ancora regina del Sud
Cibo da spiaggia: cosa scegliere
- Alimenti proteici facilmente digeribili (carne bianca, pesce, uova e legumi);
- Verdure di stagione (da preferire quelle alcalinizzanti, remineralizzanti e drenanti come la rucola, i cetrioli, i ravanelli, la cicoria, la valeriana o la misticanza);
- Frutta fresca (da preferire quella estiva, ricca di fibre e acqua e povera di calorie);
- Cereali integrali (riso integrale, farro, orzo, quinoa o cous cous);
- Spezie ed erbe aromatiche in alternativa al sale;
- Condimenti a base di poco olio extravergine d’oliva, avocado o aceto.
Ti consigliamo questo approfondimento – Solstizio d’estate: il giorno più lungo dell’anno tra storia e leggenda
Cibo da spiaggia: cosa evitare
- Pane, focacce e prodotti da forno, sia dolci che salati;
- Fritture, formaggi e insaccati;
- Salse e sughi;
- Bibite gassate;
- Alcoli e superalcolici.
Per rimettersi a regime o mantenere la propria forma fisica è essenziale scegliere i prodotti giusti, senza rinunciare al piacere di un buon gelato (rigorosamente alla frutta) e approfittando del bel tempo per fare lunghe nuotate o passeggiate. Con attenzione e buona volontà, si può mangiar sano anche sotto l’ombrellone.