Cicely Tyson: morta a 96 anni la prima donna afroamericana premiata con Oscar alla carriera

0
762
Cicely Tyson

Nelle ultime si è spenta un’icona delle donne, Cicely Tyson. Volto di Ophelia Harkness, personaggio della serie “Le regole del delitto perfetto”, è stata la prima donna afroamericana a vincere, nel 2018, l‘Oscar alla carriera. Simbolo di lotta contro il razzismo nel cinema, si è spenta per cause naturali a 96 anni.

Ti consigliamo come approfondimento – Lidia Menapace: muore la partigiana e icona del femminismo italiano

Cicely Tyson: dal teatro alla TV

Cicely Tyson
Immagine presa da Google

Figlia di una cameriera e di un muratore emigrati dai Caraibi, nacque ad Harlem, a New York, nel 1924. Una lunga carriera iniziata prima calcando palchi teatrali e passerelle per poi approdare in TV. Dalla fine degli anni Sessanta, infatti, iniziò la sua vera vita fatta di film per il cinema e la televisione. Tra le sue parti in teatro, ricordiamo quella nel 1961 in ‘The Blacks’ di Jean Genet a Off Broadway. Diventa volto televisivo per il suo indimenticabile ruolo in “Pomodori verdi fritti alla fermata del treno” del 1991.

Tra i ruoli più importanti della TV ricordiamo Miss Jane Pittman, per il quale vinse nel 1974 due premi Emmy; Mrs. Watts in The Trip to Bountiful le ha fatto ricevere il Tony AwardCon il dramma di Martin Ritt ‘Sounder‘ fu candidata agli Oscar del 1973 come miglior attrice. La Tyson di recente aveva preso parte nelle serie House of Cards e Le regole del delitto perfetto.

Ti consigliamo come approfondimento – Happy Days, morto l’attore Warren Berlinger a 83 anni: è lutto

Cicely Tyson: La sua lotta contro il razzismo nel cinema

Cicely TysonNella sua carriera Cicely Tyson ha sempre rifiutato parti da cameriera, drogata o prostituta. Ha sempre sostenuto che questa tipologia di ruoli fossero un insulto per le donne di colore. Abbiamo quindi perso un simbolo della battaglia per i diritti delle donne, non solo afroamericane.

Anche Michelle Obama, ex first lady americana, ha pubblicato su Instagram un post in suo omaggio. “Ciò che mi colpiva ogni volta che passavo del tempo con Cicely Tyson era la sua umanità. Solo camminando in una stanza, aveva questo modo di elevare tutti quelli che la circondavano“. “Mi mancherà molto, ma sorrido sapendo quante persone ha ispirato, proprio come me, a camminare un po’ più in alto, parlare un po’ più liberamente e vivere un po’ più come Dio intendeva“.

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here

7 + 11 =