“Il tempo è tiranno” si è soliti dire e se invece si trasformasse in un bene di lusso? Ne abbiamo parlato con Gennaro Cimafonte, AD di Cimafonte Orologi, leader del settore.
Ciao Gennaro, parlaci di te e della tua passione per gli orologi? Da dove parte?
“La mia passione inizia da adolescente… avendo avuto mio padre amatore e collezionista, guardavo lui appassionarsi dei suoi orologi con amore, cosi ne sono stato attratto e prefiggendomi un obiettivo: specializzarmi nel settore. Infatti, ho frequentato per anni un accreditato Laboratorio Napoletano di orologeria e Gioielleria, apprendendo l’arte, la realizzazione la riparazione nonché lucidatura di Gioielli, metalli e orologi. E più passavano gli anni più mi innamoravo di questo mondo. Ho intrapreso, così, la mia strada creando insieme a mio Padre il brand “Cimafonte Orologi”.”
Cimafonte Orologi: servizi e attività
Di cosa si occupa Cimafonte Orologi e quali servizi offri?
“Cimafonte Orologi si occupa di compravendita di orologi di lusso di secondo Polso, nonché stime di complete collezioni, riparazioni e ripristino di orologi. Io mi occupo di acquisto e vendita nonché stima di orologeria di lusso”.
Perché Cimafonte è sinonimo di garanzia?
“Perché in tutto ciò che facciamo ci mettiamo anima e passione come se gli orologi fossero i nostri, offrendo disponibilità e Garanzie al nostro Cliente. Ogni cliente per noi e un membro della nostra famiglia”.
Pensi che investire negli orologi di lusso sia un investimento? Se sì, perché?
“Investire in orologi da cenni storici è sempre risultato un investimento Vincente, scegliendo i modelli giusti e facendosi consigliare da professionisti e amatori. Un po’ tutti i modelli della casa svizzera aumentano di valore, ma bisogna valutare i singoli orologi, in particolar modo i modelli che hanno subito incrementi nel tempo, da ricerche e analizzando il brand e i modelli, risultano che i più amati da i collezionisti sono gli sportivi (Submarine, Gmt, Explorer, Daytona)”.
Orologi, il lusso del brand Cimafonte
Durante gli anni il marchio ha saputo mettere in risalto questi orologi legandoli ad attori, grandi compagnie come il caso della richiesta negli anni ‘50 da parte della Pan-Am di un orologio che abbia il doppio Fuso Orario facendo cosi nascere il modello GMT, oppure ad eventi sportivi. Tale politica insieme ai costanti piani di marketing e di aggiornamento dei prezzi, tra cui la politica di ristretta produzione di modelli sportivi, ha reso la mancata disponibilità destando ulteriore interesse per gli amanti dei coronati. Così facendo ha fatto lievitare notevolmente i prezzi dei segnatempo richiesti e di conseguenza tutto il Brand essendo oramai Leader ne ha tratto vantaggio.