Cina Ikea lockdown, e la folla che va nel panico cercando di fuggire dall’edificio. Accade a Shanghai presso lo stabile della nota catena. Non appena viene diramata l’informazione da parte delle autorità competenti, si scatena il caos. Quando le persone vengono a conoscenza che l’intera struttura e i presenti al suo interno saranno messi in quarantena, sono centinaia quelli che cercano di fuggire. Le immagini che arrivano dalla struttura sono impressionanti. Momenti di panico quelli che per qualche minuto si susseguono all’interno dell’edificio.
Ti consigliamo come approfondimento – Rapporto europeo Covid, Italia tutta in zona rossa: lockdown in vista?
Cina Ikea lockdown: la comunicazione delle autorità
In Cina il lockdown è visto con molta più paura rispetto che qui in occidente. Una volta che sei in quarantena non esci, non ti muovi. Non c’è “l’autogestione” italiana. Per questo si possono avere scene di caos come quelle viste all’interno dell’Ikea di Shanghai. Qui infatti, le autorità sanitarie, hanno comunicato la chiusura della struttura e la quarantena per tutti i presenti al suo interno. La decisione è stata presa in seguito alle rigide regole che la Cina sta operando sulla questione al fine di contenere i contagi. Avendo identificato un “contatto diretto” all’interno dell’Ikea di Shangai si è dunque optato per il lockdown. Così la gente ha iniziato a fuggire dalla struttura.