Svolta storica per la Cina. Per la prima volta, cani e gatti escono dall’elenco ufficiale degli animali che possono essere macellati e consumati. La proposta di legge è arrivata pochi giorni fa da parte del ministero dell’Agricoltura e degli Affari rurali. Il testo, ora in fase di consultazione pubblica, avrà esito definitivo a maggio. L’iniziativa arriverebbe in tempo per porre fine al Festival della carne di cane di Yulin, che si tiene a giungo ogni anno in Cina.
Ti consigliamo come approfondimento – Il Coronavirus si abbatte sugli animali: migliaia di abbandoni per paura contagio
Cina, decisione definitiva? Cosa specifica il testo
Come si legge nel documento del ministero, con il progresso della civiltà umana, i cani e i gatti sono passati dall’essere animali domestici tradizionali ad animali da compagnia. I cani non sono considerati bestiame e pollame in tutto il mondo e anche alla Cina ora si chiede di non gestirli come tali. Tuttavia, si precisa che si tratta ancora di una bozza che non ha nulla a che fare con il divieto. Per molti in Cina questo è il primo passo verso una storica vittoria. Sarebbe anche la fine per i mercati dei cani, che nella maggior parte dei casi sono illegali.

Cani e gatti considerati come bestiame: il testo nel vortice delle critiche
Ti consigliamo come approfondimento – Pronto soccorso veterinario: in Campania nasce 118 per animali in difficoltà
Gatti e cani al sicuro?
“Questo proposta di legge, se approvata, rappresenterà un enorme passo in avanti per la protezione degli animali in Cina. Un cambio culturale davvero importante.” Queste le parole di Martina Pluda, direttrice di Humane Society International Italia.
Non ci resta ora che aspettare l’8 maggio per sapere se milioni di gatti e di cani saranno al sicuro.