Cinema KO per Covid: 7 film del 2020 che vedremo l’anno prossimo (forse)

0
1049
cinema

Con i cinema chiusi il mondo delle produzioni cinematografiche ha subito una grave battuta d’arresto, che porta con sé danni economici incalcolabili. Ecco alcuni dei film che non abbiamo potuto vedere nelle sale quest’anno e che – speriamo – potremo vedere nel 2021.

Ti consigliamo come approfondimento – Lockdown all’italiana: il nuovo film di Enrico Vanzina

I fan delle grandi saghe dovranno attendere

cinema Regione CampaniaIl cinema, si sa, è emozione e adrenalina, un mondo di eroi e di missioni impossibili. Purtroppo, però, di fronte al Covid anche supereroi e agenti segreti hanno dovuto fermarsi. Ecco, quindi, che l’uscita del settimo capitolo della saga Mission Impossible, con Tom Cruise, slitta a luglio 2021. Un vero peccato per una produzione tanto attesa, a due anni dall’uscita dell’ultimo episodio.

Anche James Bond e le sue rocambolesche avventure si fermeranno, almeno fino ad aprile del prossimo anno. L’uscita di No time to die, 25° episodio della saga, era infatti prevista per novembre 2020. Il film sarà l’ultimo con Daniel Craig nei panni dell’inossidabile spia. La canzone tema del film intanto è stata già presentata lo scorso ottobre: a cantarla è la giovanissima Billie Eilish.

L’emergenza sanitaria ha frenato anche i supereroi. Black Widow, il primo film interamente dedicato al personaggio interpretato da Scarlett Johansson, era previsto nelle sale ad aprile. I fan della Vedova Nera dovranno aspettare fino a maggio 2021 per vederla in azione.

Ti consigliamo come approfondimento – Sean Connery, addio allo storico volto di 007

Il cinema italiano bloccato dalla pandemia

Carlo Verdone
Dal profilo Instagram ufficiale di Carlo Verdone

Non solo le grandi produzioni internazionali, ma anche il cinema nostrano ha subito una battuta d’arresto a causa della pandemia. Tra i film italiani che sarebbero dovuti essere nelle sale nel 2020 ricordiamo innanzitutto Si vive una volta sola. La commedia di Carlo Verdone, per ironia della sorte ambientata in un ospedale, ha subito vari ritardi nel corso del 2020. La sua uscita, per ora, è prevista per il 26 febbraio 2021. Il regista ha tenuto più volte a sottolineare l’importanza dell’uscita nelle sale, allontanando l’ipotesi di una trasmissione via streaming.

Anche Ritorno al crimine, con Alessandro Gassmann e Carlo Buccirosso, è fra le produzioni bloccate dal Covid. La sua uscita, originariamente prevista per il marzo 2020 era stata spostata alla fine di novembre e poi anticipata a fine ottobre – questo, ovviamente, prima che il nuovo DPCM imponesse una ulteriore chiusura a cinema e teatri.

Ti consigliamo come approfondimento – Film a spasso per la città: il furgone a prova di distanza sociale

I grandi classici che tornano al cinema

Hercule Poirot

Chiudiamo la rassegna dei film che vedremo prossimamente con due remake americani.

Il primo è Assassinio sul Nilo, diretto e interpretato da Kenneth Branagh. Il sequel del fortunato Assassinio sull’Orient-Express, ispirato ai romanzi di Agatha Christie, è stato infatti posticipato a un tempo indefinito. Troppe sono le produzioni che stanno iniziando ad affollare il 2021, ed è possibile che la produzione decida di spostarlo addirittura al 2022.

Anche il famoso regista Steven Spielberg ha visto l’uscita della sua ultima creatura spostarsi sul calendario di un anno esatto. West Side Story, remake del film del 1961, era in programma per dicembre 2020. Purtroppo dovremo attendere fino al 10 dicembre 2021 per vederlo nelle sale.

Insomma, una pessima annata per tutti i lavoratori della grande fabbrica di sogni che è il cinema. Non ci resta che sperare in un miglioramento della situazione sanitaria quanto prima, per tornare tutti nelle sale a sognare.

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here

6 + 6 =