In questo undicesimo numero, protagonista di “Personalità Pomiglianesi” la nuova rubrica dedicata a tutti i pomiglianesi che tramite il proprio lavoro apportano miglioramenti per la nostra città in svariati settori, è Ciro Campana, imprenditore “dell’alta formazione” che crede fortemente in un riscatto del popolo campano.
Ti consigliamo come approfondimento – Campania Artecard: arriva il pass turistico per scoprire un anno di tesori
Ciro Campana: un imprenditore innamorato della “napoletanità”
Benvenuto ai microfoni di Informa Press, dott. Campana. Ci racconti un po’ di lei…
L’amore per la propria terra…
Lei è un pomiglianese DOC. Ci parli del suo rapporto con Pomigliano d’Arco e del cambiamento che vede per la nostra città…
Ciro Campana è un imprenditore di successo. Ma qual è il rapporto con i suoi dipendenti?
“Mi piace assolutamente instaurare un rapporto di amicizia con loro. Sono persone che hanno incominciato la loro ascesa con me. Non ho tantissimi amici, perché ho poco tempo per coltivare certi rapporti per via delle mie molteplici attività, ma i pochi che ho sono quelli d’infanzia, con i quali sono cresciuto e che lavorano con me da decenni. È anche grazie a loro se ho raggiunto il mio successo imprenditoriale. Io non sono uno del “fare da solo” ma credo fortemente nella squadra. I miei collaboratori e amici mi danno la voglia e la passione necessari per fare sempre meglio e i risultati li condivido con loro”.
Ti consigliamo come approfondimento – Il pomo della discordia: nel nome di Pomigliano d’Arco un frutto prezioso?
“Mai smettere di formarsi…”
Ha lanciato un ente di alta formazione. Di cosa si occupa nello specifico?
Ciro Campana: “Il mio segreto del successo!”
Quindi per raggiungere il successo è importante crederci ma soprattutto formarsi…
“Sì, esatto. Lo dico sempre! Ho investito nel mondo della formazione perché mi sono reso conto che le persone vanno continuamente aggiornate. Un imprenditore che resta nelle proprie idee circoscritte non allarga gli orizzonti e non crea vero valore per la comunità. Anche oggi stiamo presentando a livello nazionale delle eccellenze: di uomini, di cultura e di prodotti. È questa la Napoli che vogliamo”.
Ti consigliamo come approfondimento – Napoli premiata da Lonely Planet: è la città più cool d’Italia
Quindi, secondo lei, qual è la ricetta perfetta per avere successo?
“È sicuramente un giusto mix di fattori. Per me gli “ingredienti” principali sono assolutamente: Impegno – Fortuna – Convinzione!”