Ciro Campana: “Giovani e cultura per risollevare la Campania”

0
1339
ciro campana

In questo undicesimo numero, protagonista di “Personalità Pomiglianesi” la nuova rubrica dedicata a tutti i pomiglianesi che tramite il proprio lavoro apportano miglioramenti per la nostra città in svariati settori, è Ciro Campana, imprenditore “dell’alta formazione” che crede fortemente in un riscatto del popolo campano.

Ti consigliamo come approfondimento – Campania Artecard: arriva il pass turistico per scoprire un anno di tesori

Ciro Campana: un imprenditore innamorato della “napoletanità”

Benvenuto ai microfoni di Informa Press, dott. Campana. Ci racconti un po’ di lei…

Ciro Campana“Nasco da una famiglia modesta e inizio a lavorare da giovanissimo. Sono partito nel mondo della ristorazione e poi con il tempo ho diversificato le mie attività in vari ambiti. Ho sempre investito in Campania. È proprio una delle mie battaglie più importanti. Ci tengo affinché il territorio possa esprimere le proprie potenzialità, non solo da un punto di vista paesaggistico ma soprattutto culturale. È arrivato il momento di cambiare cultura e marcia perché mi rifiuto di accettare di essere rappresentati, fuori dal territorio, come non siamo realmente. Allora ho deciso di partire da me, che posso essere un esempio per tutti, giovani e meno giovani: restare in Campania, fare business e avere successo è possibile! È un’idea che ho rafforzato soprattutto con la nascita di mio figlio. Da allora immagino di vederlo crescere in questo scenario e ne sono terrorizzato non perché il nostro territorio non sia fiorente, ma perché è mal sponsorizzato. Perciò, nel mio piccolo, vorrei lasciare ai giovani qualcosa su cui poter lavorare”.

L’amore per la propria terra…

Lei è un pomiglianese DOC. Ci parli del suo rapporto con Pomigliano d’Arco e del cambiamento che vede per la nostra città…

Ciro Campana“Parlare solo di Pomigliano è riduttivo. Io mi sento campano e parlerei di una metamorfosi campana più che pomiglianese. Poi ovviamente essendo di Pomigliano ci tengo che sia il fiore all’occhiello di tutta la regione. Al di là di questo, ciò che voglio trasmettere è che per migliorare questa terra, etichettata come “Terra dei Fuochi”, bisognerebbe mettere in evidenza le risorse e le eccellenze del territorio. Abbiamo una storia culturale bellissima, prodotti enogastronomici eccezionali, industrie che ci invidiano in tutta Italia. Dovremmo far sì che tutte queste risorse vengano valorizzate. Personalmente ho dato il mio contributo creando associazioni sia ambientaliste che animaliste, perché il rispetto dell’ambiente e degli animali è ciò che ci rende migliori. Sono presidente regionale di un’associazione che si chiama “Lida Campana”. Si tratta di un’associazione nazionale che sul territorio viene diversificata a livello regionale”.

Ciro Campana è un imprenditore di successo. Ma qual è il rapporto con i suoi dipendenti?

“Mi piace assolutamente instaurare un rapporto di amicizia con loro. Sono persone che hanno incominciato la loro ascesa con me. Non ho tantissimi amici, perché ho poco tempo per coltivare certi rapporti per via delle mie molteplici attività, ma i pochi che ho sono quelli d’infanzia, con i quali sono cresciuto e che lavorano con me da decenni. È anche grazie a loro se ho raggiunto il mio successo imprenditoriale. Io non sono uno del “fare da solo” ma credo fortemente nella squadra. I miei collaboratori e amici mi danno la voglia e la passione necessari per fare sempre meglio e i risultati li condivido con loro”.

Ti consigliamo come approfondimento – Il pomo della discordia: nel nome di Pomigliano d’Arco un frutto prezioso?

“Mai smettere di formarsi…”

Ha lanciato un ente di alta formazione. Di cosa si occupa nello specifico?

ciro campana“Per alta formazione si intendono dei corsi universitari. Con la mia società “Uniglobal – Polo didattico di alta formazione” formiamo le persone, sia sotto il punto di vista professionale che personale. La formazione è fondamentale: sia le aziende che le persone devono aggiornarsi costantemente per poter innovare ed essere sempre al passo con i tempi”.

Ciro Campana: “Il mio segreto del successo!”

Quindi per raggiungere il successo è importante crederci ma soprattutto formarsi…

“Sì, esatto. Lo dico sempre! Ho investito nel mondo della formazione perché mi sono reso conto che le persone vanno continuamente aggiornate. Un imprenditore che resta nelle proprie idee circoscritte non allarga gli orizzonti e non crea vero valore per la comunità. Anche oggi stiamo presentando a livello nazionale delle eccellenze: di uomini, di cultura e di prodotti. È questa la Napoli che vogliamo”.

Ti consigliamo come approfondimento – Napoli premiata da Lonely Planet: è la città più cool d’Italia

Quindi, secondo lei, qual è la ricetta perfetta per avere successo?

“È sicuramente un giusto mix di fattori. Per me gli “ingredienti” principali sono assolutamente: ImpegnoFortunaConvinzione!

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here

uno × due =