Inauguriamo la nuova rubrica “Politicamente Parlando”, che sarà dedicata alle prossime elezioni! L’informazione utile non si ferma e vista la nostra responsabilità come testata giornalistica, non possiamo esimerci dal dare spazio, per la par condicio, a tutti gli esponenti politici e ai relativi programmi. Perché se da un lato è vero che le nuove scoperte, le informazioni scientifiche e tecnologiche, le interviste di rilievo e tutte le nostre rubriche puntano ad arricchire – con utilità e rilevanza – l’esperienza dei nostri lettori, dall’altro è un dovere integrare nel nostro piano editoriale il tassello politico e sociale, prerogativa fondamentale per conoscere chi rappresenterà gli elettori sul territorio. Quindi, partiamo con il nostro primo esponente politico. Oggi vi presentiamo Ciro Campana, prossimo candidato consigliere alle elezioni regionali di settembre 2020.
Ti consigliamo come approfondimento – Ciro Campana, l’imprenditore al servizio di ambiente e animali
Ciro Campana: imprenditore di successo innamorato del territorio
Anche in Campania si può aver successo…
Ciro Campana: la svolta politica
“Sono mesi che con un gruppo di amici abbiamo valutato l’idea di partecipare attivamente alla vita politica del luogo; deputata a determinare le scelte decennali che ricadono sulla popolazione e sul territorio in relazione all’ambiente, ai rifiuti, alla “Terra dei Fuochi” e al lavoro. Voglio mettere in campo la mia esperienza di imprenditore e di uomo del Sud, che a questo territorio deve molto. Sarò al servizio delle persone dando un contributo al programma della Lega.”
Ti consigliamo come approfondimento – Ciro Campana: “Giovani e cultura per risollevare la Campania”
I progetti per la Campania
“Innanzitutto abbiamo pensato a un programma basato su sburocratizzazione, sicurezza, rimozione delle ecoballe ed efficienza sanitaria. Senza dimenticare la fondamentale importanza della spinta al finanziamento alle imprese. Aderisco alla Lega e al contempo scelgo di valorizzare, partendo dalla politica, il territorio del Sud in tutti i suoi aspetti. Allontaniamoci dai luoghi comuni e dalle cattive informazioni. Voglio sradicare l’idea – erronea – che un uomo del Sud aderente al programma della Lega non possa fare gli interessi della popolazione e della Campania.”
“Investimenti e finanziamenti alle imprese, nell’ottica di creare un lavoro duraturo con tutti gli incentivi possibili. Le “mance” elettorali hanno vita breve e non danno quello che serve realmente alla Campania. Punto alla ripresa economica fondata su basi durature e solide.”
Ti consigliamo come approfondimento – Psicologo di base in Campania: l’assistenza gratuita diventa legge
La scelta con la Lega…


Lei ha scelto di aderire a un partito che storicamente è avverso al Sud. Ci spiega il perché di questa scelta?
“La Lega è storicamente avversa al malgoverno del Sud e non al Sud in sé, bisogna sfatare questi luoghi comuni. Lo scandalo di questi giorni sulla manipolazione del numero di contagi al Sud, per miseri motivi elettorali, è la dimostrazione di quanto sia necessario eliminare questo modo di intendere la politica. Se da un lato sono convinto di voler sradicare l’idea di una Campania poco fiorente a livello imprenditoriale e culturale, dall’altro voglio dimostrare che anche le etichette politiche spesso non sono utili né veritiere.