Città italiane indice criminalità: la città con il maggior numero di denunce e reati è Milano. La classifica è stata pubblicata sul Sole 24 ore, in cui viene analizzato l’indice di criminalità delle aree metropolitane. Si evince, inoltre, un aumento di denunce nei primi sei mesi del 2021.
Città italiane indice criminalità: la prima è Milano
Sul Sole 24 ore è stata pubblicata la classifica delle città italiane per indice di criminalità. In Italia, la città con il maggior numero di denunce e reati è Milano, in rapporto al numero della popolazione residente. L’ultima città, invece, è Oristano, che risulta la città più sicura in Italia. La classifica è legata alle criticità legate alla sicurezza delle aree metropolitane delle grandi città italiane. La città di Firenze, invece, presenta un netto calo di criminalità rispetto al 2020. La città di Padova risulta essere l’area con la maggioranza di reati di droga. Parma, invece, presenta il maggior numero di rapine negli esercizi commerciali. Mentre la città con il maggior numero di lesioni dolose e percosse risulta essere Imperia. La capitale Roma è classificata al settimo posto in Italia.
Città italiane indice criminalità in aumento rispetto al 2020
Dalla classifica si evince anche un aumento dei reati sul web di oltre a 800 al giorno nei primi mesi del 2021. Infatti, nei primi sei mesi del 2021 c’è stato un aumento del 7,5 rispetto al 2020. Dunque le attività criminali sono tornate a salire dopo il lockdown. I numeri sono ridotti rispetto al 2019 ma c’è comunque un aumento del 35% dei furti con strappo. Inoltre, si evidenzia anche un calo dei furti in abitazione. Un dato preoccupante riguardo l’aumento delle violenze sessuali con una media di 13 denunce al giorno. Sono ancora in aumento le violenze urbane e le risse che risultano essere all’incirca 225 ogni 24 ore.