Claudia Majolo Berlusconi, e un post che le costa l’esclusione dalle liste per le elezioni del 25 settembre. Questa infatti la decisione di Conte. Ebbene sì, perché Claudia Majolo non è una candidata di Forza Italia bensì del Movimento 5 Stelle. Meglio forse dire… “era”. Sotto la lente infatti è finito un suo vecchio post, anzi… due. Il primo risalente al 2018 e l’altro risaltente al 2013. Nel primo Claudia Majolo invitava a votare Berlusconi, nel secondo attaccava il Movimento. Inoltre in vari suoi post era presente l’hashtag “#BerlusconiTiAmo. Così, nonostante abbia rimosso i social, è stata comunque esclusa dai candidati del Movimento.
Ti consigliamo come approfondimento – Conte vs Meloni: “Occhio ragazzi, il suo programma è da stato totalitario”
Claudia Majolo Berlusconi: il post del 2013
Partiamo, in ordine cronologico, dal post più datato di Claudia Majolo, quello del 2013. In quest’ultimo, come in tanti altri, seguiva l’hashtag “#BerlusconiTiAmo” o “#BerlusconiAmoreMio”. Quello del 2013 inoltre recitava così. “Allora siete felici? Eh capre? Vi voglio vedere tra un paio di mesi a voi e a quei quattro grillini”. Affermava. “Che sapete solo mettere il c**o sulla sedia… tempo al tempo… ora fate festa da buoni ingnoranti”. Poi continuava: “Dopo festeggeremo noi… però mentre festeggiate ricordatevi che O’Nan”. Riferendosi a Berlusconi. “Ha chiav**o più di voi… con le femmine belle”. E ancora: “Lui è stato un grande politico. Berlusconi sei e sarai un pezzo di storia per questa italia popolata e governata da capre”.
Ti consigliamo come approfondimento-Giorgia vs Meloni: “Anche io sono Giorgia ma non rompo i c… a nessuno.”
Claudia Majolo Berlusconi: si ripete nel 2018
Dopo il post principale e quelli seguiti poi di Claudia Majolo, sotto la lente d’ingrandimento del Movimento 5 Stelle e di Giuseppe Conte è finito un altro post. Quest’ultimo decisamente più breve rispetto a quello del 2013 ma che ha comunque attirato l’attenzione. “Non mi fate incazz**e e votate Berlusconi”. Chiaro, nitidio. C’è poco da aggiungere e altrettanto poco da interpretare. Post dunque, quelli di Claudia Majolo, che nonostante la sua decisioni di rimuoversi dai social, le sono costati caro, in termini politici. Così, la giovane presidente di Upa (unione praticanti e giovani avvocati) di Napoli, è stata esclusa dalle liste elettorali.
Ti consigliamo come approfondimento-Salvini vs Meloni, tensioni tra Lega e FdI: “Facile prendere voti all’opposizione”
Claudia Majolo Berlusconi: la decisione di Conte
Inizialmente Claudia Mojolo era stata inserita tra i candidati del Movimento 5 Stelle. Di fatto risultava presente presso il collegio Campania 1 del plurinominale di Napoli. Tuttavia, i suoi vecchi post, hanno portato alla sua esclusione da quest’ultime. Una decisione voluta da Conte stesso. Dopotutto il leader politico del Movimento 5 Stelle difficilmente avrebbe potuto accettare una candidata simile tra le sue liste. Immaginatevi cosa sarebbe potuto accadere se quest’ultima si fosse presentata sotto il marchio dei grillini dopo averli pesantemente insultati nel 2013. Finendo poi, anche nel 2018, con il sostenere un altro partito. Una patata bollente, insomma, che Conte si è voluto subito levare di dosso.