Intervista a Francesco Cicchella: “In un periodo come questo, la risata è fondamentale”

0
613
comico francesco cicchella

Non solo comico Francesco Cicchella è anche un noto attore, imitatore, cantante e musicista italiano. Appassionato di teatro fin dalla tenera età, comincia ad inserirsi nel mondo dell’arte studiando pianoforte e canto jazz al Conservatorio di San Pietro a Majella di Napoli. Dal 2009 entra a far parte del cast di Made in Sud.
Qui si esibisce insieme alla sua fedelissima spalla, Vincenzo De Honestis, con cui forma il famoso duo “Doppia Coppia”.

Durante le sue performance televisive, Cicchella sfoggia le sue doti da imitatore, rappresentando in chiave parodistica personaggi come Michael Bublé, Gigi D’Alessio, Massimo Ranieri e altri. Ospite di vari altri programmi ed eventi televisivi, vince nel 2015 la quinta edizione di “Tale e quale show”, il talent di Rai1 condotto da Carlo Conti. 

Ti consigliamo come approfondimento – Francesco Cicchella in “BIS!”: comicità e musica brillano in un’unica luce al teatro Augusteo di Napoli

Il comico Francesco Cicchella in scena al Teatro Augusteo con “BIS!”

francesco cicchella, comico francesco cicchellaIn questi giorni il comico Francesco Cicchella è in scena al Teatro Augusteo di Napoli con il suo nuovissimo spettacolo “BIS!“. Da venerdì 4 a domenica 13 marzo 2022, l’artista diletta il pubblico con un one man show esilarante, in cui si cimenta nelle parodie dei cantanti UltimoAchille LauroMassimo Ranieri. Tra l’altro, a sorprendere la platea non mancano tante performance completamente inedite.

Dopo aver assistito al suo spettacolo, abbiamo intervistato Francesco Cicchella, per saperne di più sul suo “BIS!” e sulle sue doti artistiche. 

Ti consigliamo come approfondimento – Francesco Cicchella in scena al Teatro Augusteo di Napoli con lo spettacolo “BIS!”

Intervista al comico Francesco Cicchella: tutti i dettagli su “BIS!”

francesco cicchella, comico francesco cicchellaCiao Francesco, benvenuto ai microfoni di Informa Press.
Ci racconti che cosa hai voluto trasmettere con il tuo nuovo spettacolo “BIS!”? Perché poi, hai deciso di chiamarlo proprio “BIS!”?

“L’ho chiamato “BIS!” per due motivi: il primo è che è il mio ritorno a teatro dopo il mio primo spettacolo, che è andato in scena prima della pandemia; il secondo è prettamente di buon auspicio… Nella speranza che l’effetto sortito dallo spettacolo sia proprio quello di spingere il pubblico a volerne ancora un po’!”.

Come mai hai scelto di rappresentare durante la performance tre artisti così differenti come Achille Lauro, Ultimo e Massimo Ranieri?

“In questo spettacolo ci sono alcuni dei miei personaggi storici, insieme a diverse performances completamente inedite. È uno spettacolo che fa tanto ridere, ma anche emozionare e riflettere in alcuni momenti”.

Hai scritto tu stesso lo script insieme a Vincenzo De Honestis e Gennaro Scarpato. Com’è stata l’esperienza di condurre anche la regia dello show?

“Essendo autore di me stesso, ho sempre avuto un’idea ben chiara di quello che voglio fare in scena e di come farlo. La regia del mio spettacolo precedente era stata firmata dal maestro Gigi Proietti il quale, con grande affetto, mi ha sempre detto che non avevo bisogno di essere diretto da nessuno. Così ho deciso di assumermi la responsabilità di dirigere tutto da solo. È stato molto faticoso essere allo stesso tempo protagonista e regista, ma anche molto stimolante. Mi sono divertito anche a creare delle interazioni tra ciò che accade in scena e quello che succede contemporaneamente in ledwall (lo schermo gigante alle spalle dell’artista ndr) con contributi esterni girati e con le grafiche a cura di Antonio Scarpato. Il tutto, spesso, sincronizzato con la band che suona dal vivo. Un gran lavoro che crea dei momenti di forte impatto”.

Ti consigliamo come approfondimento – Teatro Augusteo, presentata la stagione 2021-2022: ecco tutti gli appuntamenti

Il ritorno a teatro

comico francesco cicchellaDurante lo spettacolo abbiamo avuto modo di ammirare le tue doti canore. Ci racconti come mai hai scelto di basare la tua carriera sulla comicità e non prettamente sulla musica?

“Quando ho iniziato la mia carriera, ho pensato che il mondo della comicità potesse darmi la possibilità di esprimere tutto il mio bagaglio artistico. Riguardo le mie doti di cantante, però, vi aspettano delle sorprese!”.

Secondo te quanto è importante ridere in questo periodo così difficile, intriso di ansie e preoccupazioni?

“In un periodo come questo, la risata è fondamentale sia come strumento di evasione, che come arma potente per veicolare messaggi importanti”.

Che emozioni hai provato nel ritornare sul palco, con un pubblico vivo, vero e pronto ad applaudirti?

“Ritornare ad avere il contatto col pubblico è stato qualcosa di impagabile. Un artista vive di questo soprattutto se, come nel mio caso, sei un intrattenitore. Spezzare questo legame per ben due anni mi ha fatto soffrire molto, adesso mi sto godendo questo ritorno!”.

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here

quattordici − nove =