Concorsi Pubblica Amministrazione 2021: in arrivo 30.000 assunzioni

0
2144
Concorsi pubblici novembre 2024: ecco tutti quelli in scadenza concorso ripam Assunzioni Napoli Concorsi Pubblica Amministrazione 2021

Concorsi Pubblica Amministrazione 2021: in arrivo nei prossimi mesi tanti nuovi concorsi pubblici e numerose assunzioni. Di recente, sono state sbloccate le procedure per i concorsi pubblici sospese dai precedenti DPCM a causa della pandemia da Covid-19. Sono quindi previste 30.000 nuove assunzioni, per assumere forze fresche e sostituire il personale in prepensionamento. Di seguito, i principali concorsi pubblici in uscita.

Ti consigliamo questo approfondimento – Concorso Banca Italia 2021, 105 posti a tempo indeterminato: i requisiti

Concorsi Pubblica Amministrazione 2021: giustizia, difesa e salute

Concorsi Pubblica Amministrazione 2021Il Ministero della Giustizia assumerà:

  • 3000 unità di personale amministrativo non dirigenziale negli uffici giudiziari con inquadramento nei ruoli dell’Amministrazione giudiziaria;
  • 200 unità di personale del comparto funzioni centrali presso il Dipartimento dell’amministrazione penitenziaria;
  • 100 unità di personale del comparto funzioni centrali, da inquadrare nell’Area III, fascia retributiva F1, presso il Dipartimento dell’amministrazione penitenziaria;
  • 80 unità di personale del comparto funzioni centrali per il Dipartimento per la giustizia minorile e di comunità.

Il Ministero della difesa, invece, assumerà 431 unità di personale non dirigenziale, di cui:

  • 19 di Area III, fascia retributiva F1, per l’anno 2021;
  • 125 di Area II, fascia retributiva F2, per l’anno 2021;
  • 19 di Area III, fascia retributiva F1, per l’anno 2022;
  • 125 di Area II, fascia retributiva F2, per l’anno 2022;
  • 19 di Area III, fascia retributiva F1, per l’anno 2023;
  • 124 di Area II, fascia retributiva F2, per l’anno 2023.

Si prevede, inoltre, che nel Ministero della salute saranno assunte 180 unità di personale, mediante scorrimento di graduatorie in essere e nuovi concorsi pubblici. Esse saranno così ripartite:

  • 45 dirigenti di livello non generale (11 medici, 4 veterinari e 10 psicologi);
  • 2 dirigenti con profilo economico sanitario;
  • 10 dirigenti con profilo giuridico sanitario;
  • 1 dirigente ingegnere biomedico;
  • 1 dirigente informatico;
  • 2 dirigenti ingegneri gestionali, 2 dirigenti ingegneri industriali e 2 dirigenti ingegneri ambientali;
  • 135 unità di personale non dirigenziale con professionalità anche tecniche, appartenenti all’Area III, posizione economica F1, del comparto funzioni centrali.
Ti consigliamo come approfondimento – Bonus università 2021, 2000 euro per gli studenti: ecco come ottenerli

Concorsi Pubblica Amministrazione 2021: economia e istruzione

Concorsi Pubblica Amministrazione 2021
Concorsi Pubblica Amministrazione 2021

Il Ministero dell’economia e delle finanze apre le porte a:

  • 550 unità di personale, di cui: 350 di Area III-F1; 100 di Area II-F2 da destinare alle Ragionerie Territoriali dello Stato; 100 di Area III-F1, di cui 60 da destinare alle Commissioni Tributarie e 40 da destinare al Dipartimento dell’amministrazione generale del personale e dei servizi;
  • 20 unità di personale non dirigenziale, da inquadrare nell’Area III-F1.

Numerose assunzioni anche nel MIUR (Ministero dell’istruzione dell’Università e della ricerca) con:

  • 25.000 insegnanti di sostegno, di cui: 5.000 a decorrere dall’anno scolastico 2021/2022; 11.000 a decorrere dall’anno scolastico 2022/2023; 9.000 a decorrere dall’anno scolastico 2023/2024;
  • 56 unità di personale da inquadrare nell’Area III, posizione economica F1, del comparto Funzioni centrali.

Nuove assunzioni anche nel Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali con 140 unità di personale da assumere nell’anno 2021 e 2022.

Previste assunzioni anche nel Ministro dell’interno con 250 unità di personale di livello non dirigenziale dell’Amministrazione civile dell’interno, da inquadrare nell’Area funzionale seconda, fascia retributiva seconda, da assumere non prima del 1° dicembre 2021.

Ti consigliamo questo approfondimento – Pensione invalidità 2021, a chi spetta? Ecco tutti i requisiti per ottenerla

Concorsi Pubblica Amministrazione 2021: INPS, ENAC e Vigili del fuoco

Concorsi Pubblica Amministrazione 2021
Concorsi Pubblica Amministrazione 2021

L’INPS (Istituto nazionale della previdenza sociale) assumerà 189 medici, per assicurare il presidio delle funzioni relative all’invalidità civile e medico-legali.

Nell’ENAC (Ente Nazionale per l’Aviazione Civile), invece, si prevede l’assunzione di 378 unità di personale, per la garanzia del rispetto degli standard di sicurezza e le attività ispettive, di certificazione, di vigilanza e di controllo. Esse saranno così ripartite:

  • 10 di livello dirigenziale non generale;
  • 151 appartenenti alla prima qualifica professionale;
  • 145 appartenenti al ruolo tecnico-ispettivo;
  • 72 ispettori di volo.

Anche il corpo dei Vigili del fuoco accoglierà 750 unità di personale, da assumere nel ruolo iniziale di vigile del fuoco. Le assunzioni avverranno con questa modalità:

  • 250 non prima del 1° ottobre 2021;
  • 250 a partire dal 1° ottobre 2022;
  • 250 non prima del 1° ottobre 2023.