Concorsi pubblici settembre 2023: tutti i bandi in scadenza questo mese

0
461
Concorsi pubblici settembre 2023

Settembre andiamo, è tempo di concorsi! Con la fine della scuola, tornano i concorsi pubblici e molte opportunità per lavorare nei ministeri. Andiamo a vedere quindi tutti i concorsi pubblici in scadenza questo mese.

Ti consigliamo come approfondimento – Concorso agenzia delle entrate 2023: in arrivo bando da 4500 posti

Concorsi pubblici settembre 2023: 338 posti per il ministero del Made in Italy

È stato bandito il Concorso Ministero delle Imprese e del Made in Italy 2023 (MIMIT – ex Ministero dello Sviluppo Economico MISE) con 338 posti per diplomati nei settori Amministrativo e Tecnico. È possibile inoltrare la domanda entro il 29 Settembre 2023. Si può inviare la candidatura direttamente dal sito Inpa, scegliendo il profilo di proprio interesse tra quelli proposti.

Per poter partecipare dovrai possedere:
– lo SPID;
– una PEC intestata a te;

I 338 posti sono così suddivisi:
– 90 assistenti amministrativi;
– 90 assistenti amministrativi-contabili;
– 60 assistente tecnico delle telecomunicazioni;
– 40 assistente informatico;
– 38 assistente tecnico;
– 10 assistente specializzato delle telecomunicazioni;
– 10 assistente tecnico specializzato.

I posti sono tutti a tempo pieno e indeterminato; inoltre non ci sono limiti di età e per molte delle posizioni aperte basta il diploma. Per vincere il concorso bisognerà superare tre prove: un quiz di 40 domande, senza banca dati, una prova scritta e una prova orale. La suddivisione delle domande è specifica per ogni bando.

Ti consigliamo come approfondimento – Concorsi statali, ecco le nuove regole

Concorsi pubblici settembre 2023: 20 posti per il MEF (Ministero dell’Economia e delle finanze)

Concorso carabinieri 2023 concorso ata operatori giudiziari class action Regione Campania, concorso inps, concorso cancellieri esperti, concorso allievi finanzieri, Concorso Polizia Municipale BacoliBandito un nuovo Concorso Funzionari MEF 2023, sono 20 i posti per funzionario economico, finanziario e contabile, da inserire presso gli uffici centrali di Roma. Per partecipare occorre la laurea e inviare la propria domanda entro l’11 Settembre 2023.

Si può inviare la domanda esclusivamente attraverso il portale del reclutamento, a questo link. Per accedere, come sempre, bisogna avere lo Spid e per candidarsi serve una PEC. Anche in questo caso bisognerà superare tre prove:

  • Una eventuale valutazione titoli, se le domande fossero superiori di 5 volte rispetto al numero dei posti assegnati;
  • Una prova orale;
  • Un’ulteriore sessione di valutazione titoli, con i titoli conseguiti esclusivamente prima della prova orale

Concorsi pubblici settembre 2023: 24 posti per ENEA (Agenzia nazionale per le nuove tecnologie, l’energia e lo sviluppo economico sostenibile)

lavori più richiesti concorso, , Personale ATA graduatorie terza fasciaInfine ENEA ha pubblicato un bando per selezionare 24 ricercatori a tempo determinato che svolgeranno attività connesse ai progetti PNRR presso i Centri Ricerche Casaccia (Roma), Frascati (Roma), Portici (Napoli) e Bologna.

Il bando integrale del concorso pubblico per titoli ed esami è consultabile qui.

Le domande di partecipazione, i titoli posseduti e i documenti richiesti dovranno essere inviati esclusivamente sulla pagina pica.cineca.it/enea, a partire dalle ore 11.30 del 27 agosto fino alle 11.30 del 25 settembre 2023.

I contratti potranno essere prorogati nei limiti temporali e finanziari derivanti dal PNRR.

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here

quindici − due =