Concorsi scuole militari: nuove opportunità per i giovani che sognano di formarsi e fare carriera nelle Forze Armate. Per l’anno scolastico 2021/2022 sono indetti diversi concorsi per esami per l’ammissione di 198 giovani ai licei annessi alle Scuole Militari dell’Esercito, alla Scuola Navale Militare e alla Scuola Militare Aeronautica. Di seguito, maggiori dettagli sui requisiti e sulle modalità di iscrizione.
Ti consigliamo questo approfondimento – Concorsi MEF 2021: in arrivo bandi per 570 nuove assunzioni
Concorsi scuole militari: distribuzione dei posti
- 100 posti per il concorso relativo all’ammissione alle Scuole Militari dell’Esercito. Di questi: 20 sono destinati al 3° liceo classico e 30 al 3° liceo scientifico della “Nunziatella” di Napoli; 20 posti al 3° liceo classico e 30 al 3° liceo scientifico della “Teuliè” di Milano. Nel bando si specifica che alla “Nunziatella” di Napoli saranno ammesse al massimo 15 concorrenti di sesso femminile. Le concorrenti rimanenti, risultate comunque in posizione utile in graduatoria, potranno essere ammesse alla “Teuliè” di Milano.
- 60 posti per il concorso relativo all’ammissione alla Scuola Navale Militare “Francesco Morosini”, di cui: 20 al 3° liceo classico e 40 al 3° liceo scientifico;
- 38 posti per il concorso relativo all’ammissione alla Scuola Militare Aeronautica “Giulio Douhet”, di cui 18 al 3° liceo classico e 20 al 3° liceo scientifico.
Ti consigliamo questo approfondimento – Concorsi Pubblica Amministrazione 2021: in arrivo 30.000 assunzioni
Concorsi scuole militari: requisiti di partecipazione
- Sono nati tra il 1° gennaio 2005 e il 31 dicembre 2006 (estremi compresi);
- Frequentano, nell’anno 2020-2021, il secondo anno di scuola secondaria di secondo grado, al termine del quale dovranno aver conseguito l’ammissione al terzo anno;
- Non sono incorsi nel divieto di frequenza della stessa classe per due anni;
- Hanno sempre tenuto regolare condotta morale e civile e non sono stati espulsi da Istituti di educazione o di istruzione dello Stato;
- Sono riconosciuti in possesso dell’idoneità quali Allievi delle Scuole Militari (che verrà verificata nell’ambito degli accertamenti fisio-psico-attitudinali).
Gli interessati dovranno possedere i suddetti requisiti entro la scadenza del termine utile per la presentazione delle domande.
Ti consigliamo questo approfondimento – Concorso Pubblica Amministrazione: bando per 2800 assunzioni al Sud
Concorsi scuole militari: modalità di iscrizione
Per leggere il bando pubblicato sul sito ufficiale del Ministero, clicca qui.