Concorso ACI 2019: al via i bandi per l’assunzione di 305 impiegati

0
1116
lavori più richiesti

Al via il concorso ACI 2019. L’Automobile Club d’Italia assume 305 impiegati a tempo indeterminato di cui 242 laureati e 63 diplomati. Due i diversi bandi indetti a seconda del titolo di studio riportato. Il concorso prevede l’assunzione delle 242 unità nell’area C livello economico C1 e l’assunzione delle altre 63 unità nell’area B livello economico B1.

Ti consigliamo questo approfondimento – Regione Campania: arriva il voucher “rosa”, fino a 3000 euro per le donne

Concorso ACI 2019: il bando per i laureati

concorso aciSono previste quindi 242 assunzioni riservate al personale laureato (QUI il bando completo) di cui:

  • 200 unità di personale con competenza in materia amministrativa;
  • 10 unità di personale con competenza in materia di analisi di organizzazione e processi amministrativi;
  • 8 unità di personale con competenza in materia di contrattualistica pubblica;
  • 8 unità di personale con competenza in materia di reporting e controllo di gestione;
  • 5 unità di personale con competenza in materia di contabilità pubblica;
  • 4 unità di personale con competenza in materia di web communication e social media;
  • 4 unità di personale con competenza in materia di fondi europei;
  • 3 unità di personale con competenza in materia di politiche del turismo e di turismo nel settore auto motive.
Ti consigliamo questo approfondimento – Canone Rai addio: il 2020 sarà l’anno buono?

Le prove

concorso aciLe prove previste per il suddetto concorso sono tre:

  • Prova preselettiva (qualora il numero di domande di partecipazione sia superiore a 60 e in conformità alle vigenti disposizioni) sulle materie previste della prova orale;
  • Prova scritta (una per le unità che concorrono per il profilo amministrativo, due invece per i restanti profili messi a concorso)
  • Prova orale sulle materie della prova scritta, lingua inglese e informatica

La domanda di partecipazione dovrà essere inoltrata per via telematica entro e non oltre le 11:59 del 5 dicembre 2019.

Ti consigliamo questo approfondimento – Furbetti dei telefonini, addio: arriva l’autovelox “intelligente”!

Concorso ACI 2019 per i diplomati

concorso aciIl bando riservato ai diplomati prevede invece l’assunzione di 63 unità di personale (QUI il bando completo). Diversamente dall’altro bando, le prove previste questa volta sono solo due:

  • Prova scritta consistente in un quiz a risposta multipla;
  • Prova orale.

La domanda di partecipazione dovrà essere inoltrata in via telematica entro e non oltre le 11:59 del 10 gennaio 2020.

Ti consigliamo questo approfondimento – Bonus Tv 2019: ecco a chi spetta e come ottenerlo

Concorso ACI: i requisiti

concorso aciPer partecipare al concorso è necessario che i candidati posseggano i seguenti requisiti:

  • Cittadinanza italiana o cittadinanza di altro Stato dell’UE;
  • Idoneità fisica all’impiego;
  • Godimento dei diritti civili e politici;
  • Non essere stati destituiti da altro impiego presso la Pubblica Amministrazione per insufficiente rendimento;
  • Non essere stati esclusi dall’elettorato politico attivo;
  • Non aver riportato condanne penali che impediscano l’impiego presso la Pubblica Amministrazione;
  • Laurea o laurea magistrale o laurea specialistica o diploma di laurea vecchio ordinamento o titolo equipollente, secondo quanto previsto dai seguenti bandi (per i candidati della categoria C);
  • Diploma di istruzione secondaria di secondo grado o titolo equipollente (per i candidati della categoria B)
  • Adeguata conoscenza della lingua italiana (per i cittadini di altro Stato membro dell’UE).

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here

11 − sei =