Il nuovo concorso Agenzia Entrate 2021 prevede l’assunzione di 2320 laureati. La domanda potrà essere inoltrata entro il 30 settembre. Non sono previsti costi per partecipare e non è stato imposto alcun limite d’età. Si potrà partecipare anche per più posizioni aperte nello stesso bando.
Ti consigliamo come approfondimento – Concorso centri dell’impiego in Campania, 110 posti: bando in arrivo in Gazzetta
Concorso Agenzia Entrate 2021: la suddivisione dei posti messi a bando
I posti previsti dal bando del nuovo concorso Agenzia Entrate sono, in totale, 2320. Sono suddivisi in cinque gruppi e si potrà presentare domanda anche per più codici. I posti sono così suddivisi:
- Codice concorso CG 20, funzionari esperti in controllo di gestione. Le posizioni a disposizione sono 20, destinate alla sede degli uffici centrali;
- Codice concorso PD 10, funzionari esperti in protezione dei dati personali. Le posizioni sono 10, destinate alla sede degli uffici centrali;
- Codice concorso LEG 70, funzionari esperti in attività legale. Le posizioni aperte sono 70, destinate alla sede degli uffici centrali;
- Codice concorso INTER50, funzionari esperti in fiscalità internazionale. Le posizioni aperte sono 50, destinate alla sede degli uffici centrali;
- Codice concorso RTRIB2170, funzionari esperti in materia fiscale con conoscenze specifiche in materia tributaria e contabilità aziendale. I posti disponibili sono 2170, dislocati in diverse sedi italiane.
Ti consigliamo come approfondimento – Cashback addio? Arriva il bonus bancomat 2021! Ecco come avere fino a 480 euro
Concorso Agenzia Entrate 2021: requisiti e prove
- Prova attitudinale di logica;
- Prova tecnico/professionale;
- Tirocinio retribuito;
- Prova orale.
Le modalità e le date di svolgimento della prova attitudinale di logica e della prova tecnico/professionale saranno pubblicate il 15 ottobre 2021. Per la prima, dovranno essere esaminati almeno 5000 candidati al giorno, distribuiti in 5 sedi sul territorio nazionale. Il lasso di tempo andrà dal 26 ottobre 2021 al 20 dicembre 2021. Per quanto riguarda la seconda, dovrà essere effettuate su un numero di partecipanti pari a 5 volte il numero di posti messi a disposizione per il concorso. Il periodo in cui si svolgerà andrà dal 10 gennaio 2022 al 31 gennaio 2022.
Ti consigliamo come approfondimento – Whirlpool, operai bloccano autostrada: chiesta assemblea con la Fiom
Concorso Agenzia Entrate 2021: ecco come inoltrare la domanda
- Selezione pubblica per l’assunzione a tempo indeterminato di 2320 unità per la terza area funzionale, fascia retributiva F1, profilo professionale funzionario, per attività amministrativo tributaria.
Ciascun candidato potrà presentare domanda entro le ore 23:59 del 30 settembre 2021. Non è previsto il pagamento di alcuna tassa o contributo.