Concorso allievi vice ispettori Polizia Penitenziaria: 411 posti. Bando in Gazzetta

0
601
Concorso allievi vice ispettori Polizia Penitenziaria

Il concorso allievi vice ispettori Polizia Penitenziaria prevede la copertura di 411 posti di lavoro. È possibile inviare la candidatura entro il 13 gennaio 2022 in modalità telematica. Tra i requisiti fondamentali, vi è il possesso del diploma di scuola secondaria. La selezione avverrà tramite il superamento di alcune prove selettive.

Ti consigliamo come approfondimento – Concorso polizia penitenziaria, ecco come partecipare

Concorso allievi vice ispettori Polizia Penitenziaria: i posti a disposizione

Concorso allievi vice ispettori Polizia PenitenziariaÈ stato bandito il nuovo concorso allievi vice ispettori Polizia Penitenziaria. La selezione prevede l’assunzione di 378 uomini e 33 donne. Inoltre, nel concorso si determinano le seguenti riserve:

  • 69 posti (63 uomini e 6 donne) al personale appartenente ai ruoli del Corpo di Polizia Penitenziaria. Sono richiesti tre anni di anzianità di effettivo servizio alla data del bando;
  • 1 posto (un uomo) a coloro che possiedono un attestato di bilinguismo per l’assegnazione agli istituti penitenziari della Provincia di Bolzano;
  • 41 posti (38 uomini e 3 donne) al coniuge e ai figli superstiti; ai parenti in linea collaterale di secondo grado se unici superstiti; del personale deceduto in servizio e per causa di servizio appartenente alle Forze di Polizia o alle Forze Armate;
  • 8 posti (7 uomini e una donna) agli ufficiali che hanno terminato senza demerito la ferma biennale.
Ti consigliamo come approfondimento – Giornata contro la violenza sulle donne: la strage del silenzio in Italia

Concorso allievi vice ispettori Polizia Penitenziaria: i requisiti per partecipare

Concorso allievi vice ispettori Polizia PenitenziariaPer partecipare al concorso allievi vice ispettori Polizia Penitenziaria, bisogna essere in possesso di alcuni requisiti specifici. Tra questi, i principali sono:

  • Cittadinanza italiana;
  • Godimento dei diritti civili e politici;
  • Qualità di condotta di cui all’art. 26, legge 1° febbraio 1989, n.53;
  • Non aver compiuto il trentaduesimo anno di età;
  • Diploma di istruzione secondaria superiore che permette l’iscrizione ai corsi per il conseguimento de diploma universitario;
  • Idoneità fisica, psichica e attitudinale;
  • Assenza di sanzione pari o più grave della deplorazione per il personale appartenente al Corpo di Polizia Penitenziaria che concorre per la riserva di posti;
  • Non essere stati espulsi dalle Forze Armate, dai Corpi militarmente organizzati né destituiti dai pubblici uffici;
  • Assenza di condanna a pena detentiva per delitto non colposo o non essere stati sottoposti a misure di prevenzione;
  • Assenza di provvedimenti di decadenza da altro impiego presso una pubblica amministrazione.
Ti consigliamo come approfondimento – Consigli pratici per cercare lavoro per persone con disabilità

Concorso allievi vice ispettori Polizia Penitenziaria: prove di selezione e bando

Concorso allievi vice ispettori Polizia PenitenziariaPer superare il concorso allievi vice ispettori Polizia Penitenziaria, vi sono alcune prove da superare. Tra queste:

  • Prova preliminare;
  • Prove di efficienza fisica;
  • Accertamenti psico-fisici;
  • Accertamenti attitudinali;
  • Prova scritta;
  • Prova orale

La domanda di partecipazione al concorso potrà essere presentata entro il 13 gennaio 2022. Dovrà essere inviata esclusivamente con modalità telematica e tramite SPID. Tutte le informazioni sono riportate nel bando (qui) pubblicato in Gazzetta Ufficiale n.99 del 14/12/2021.

Tutte le successive comunicazioni relative della programmazione delle prove preliminari, verranno pubblicate sul sito web del Ministero della Giustizia dal 22 febbraio 2022.

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here

6 + venti =