Concorso assistenti amministrativi “Azienda Zero”, 199 posti: come partecipare

0
986

Il concorso assistenti amministrativi per “Azienda Zero” mette a disposizione ben 199 posti. Per poter partecipare, è necessario essere in possesso di un diploma di scuola secondaria di secondo grado. Si potrà inviare la domanda, al costo di 15 €, entro il 1° luglio 2021.

Ti consigliamo come approfondimento – Concorso Docenti STEM 2021: bando da 6129 posti in arrivo in Gazzetta

Concorso assistenti amministrativi: di cosa si tratta?

concorso assistenti amministrativiIl bando del concorso assistenti amministrativi di “Azienda Zero” mette a disposizione ben 199 posti di lavoro. La manovra rientra nei benefici previsti dal Decreto Sostegni Bis. Il titolo di studio richiesto per poter partecipare è il diploma di scuola secondaria di secondo grado. Stando al bando, il concorso si articola in: eventuale prova preselettiva; prova scritta; prova pratica e colloquio orale.

Per poter partecipare, è necessario pagare una tassa di concorso pari a 15 €. Ciascun partecipante avrà tempo fino al 1° luglio 2021 per iscriversi.

Ti consigliamo come approfondimento – Concorso Allievi Carabinieri 2021, 4000 posti: in arrivo il bando in Gazzetta

Concorso assistenti amministrativi: ecco come sono articolate le prove

concorso assistenti amministrativi

Il concorso assistenti amministrativi per “Azienda Zero” prevede il superamento di alcune prove. L’eventuale prova preselettiva dovrebbe prevedere un test con domande a risposta multipla. Le materie sulle quali verteranno i quesiti saranno inerenti al profilo professionale per cui si concorre. Nello specifico, gli argomenti potrebbero riguardare la cultura specifica sulla professione e le tematiche indicate per le prove scritte. Probabilmente saranno inserite domande su cultura generale e logica.

Per quanto riguarda la prova scritta, potrebbe presentarsi come test a risposta sintetica o multipla sulle materie attinenti al profilo professionale. In particolare, i quesiti verteranno su: argomenti di diritto amministrativo; diritto sanitario; legislazione sanitaria nazionale e regionale; organizzazione del Sistema Sanitario Regionale; organizzazione aziendale; elementi di contabilità economico patrimoniale; principi generali della disciplina del rapporto di lavoro pubblico nel SSN; principi generali in materia di protezione dei dati; obblighi di pubblicità, trasparenza, corruzione; tutela della salute nei luoghi di lavoro; legislazione in tema di appalti di lavori, servizi e forniture delle Pubbliche Amministrazioni. Per poter passare alla prova successiva, questa dovrà essere superata con un punteggio di 21/30.

La prova pratica consiste nella predisposizione di atti o nell’esecuzione di azioni specifiche legate alla qualificazione di assistente amministrativo. Le materie richieste saranno: elementi di diritto costituzionale; elementi di diritto amministrativo; contabilità pubblica; elementi di diritto sanitario. Il punteggio minimo per superare questa prova è 14/20.

Infine c’è la prova orale, un colloquio basato sugli argomenti delle prove scritte. Inoltre, è richiesta la conoscenza degli elementi d’informatica e di una lingua a scelta, soprattutto l’inglese. Il punteggio minimo per il superamento è 14/20.

Ti consigliamo come approfondimento – Napoli, concorso OSS: 162 posti negli Ospedali del Colli. Bando in Gazzetta

Concorso assistenti amministrativi: punteggi e inoltro domanda

concorso assistenti amministrativiPer il concorso assistenti amministrativi “Azienda Zero”, la Commissione disporrà di 100 punti complessivi. Tra questi, 30 sono riservati ai titoli e 70 alle prove d’esame.

I punti per la valutazione dei titoli si dividono in:

  • 15 punti per i titoli di carriera;
  • 5 punti per i titoli accademici e di studio;
  • 3 punti per i titoli scientifici e pubblicazioni;
  • 7 punti per il curriculum formativo e professionale.

La domanda potrà essere inoltrata esclusivamente online, tramite la compilazione del form sulla piattaforma dell’Azienda Zero della Regione Veneto (qui).

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here

venti − diciotto =