È stato pubblicato sul portale del MIUR – Ministero dell’Istruzione dell’Università e della Ricerca – il bando di concorso ATA che consentirà l’assunzione di assistenti scolastici negli istituti di tutta Italia. Sono 11.263 i posti disponibili per addetti alle pulizie, che verranno integrati nell’organico scolastico con assunzione diretta a tempo indeterminato. Il concorso permetterà nello specifico di internalizzare definitivamente i dipendenti delle imprese addette ai servizi di pulizia nelle scuole e negli istituti educativi statali.
Ti consigliamo come approfondimento – Regione Campania, assunzioni Centri per l’Impiego: 641 posti disponibili
Concorso ATA: i requisiti per l’assunzione
Oltre agli specifici requisiti di tipo professionale, di seguito sono elencati i requisiti di base normalmente richiesti per l’impiego nelle pubbliche amministrazioni:
- Avere la cittadinanza italiana o di uno stato membro dell’Unione Europea;
- Essere in possesso del diploma di scuola secondaria di primo grado (licenza media);
- Godere dei diritti civili e politici negli Stati di appartenenza o provenienza;
- Idoneità fisica alle mansioni da svolgere. L’Amministrazione potrà verificare tale requisito con regolare visita medica prima dell’assunzione, secondo la normativa vigente;
- Regolare posizione nei riguardi degli obblighi di leva, per i cittadini soggetti a tale obbligo.
Ti consigliamo come approfondimento – Concorsi ACI 2019: al via i bandi per l’assunzione di 305 impiegati
Concorso personale ATA: i posti disponibili in Campania
- Per la provincia di Napoli sono disponibili 1392 posti;
- Per la provincia di Avellino sono disponibili 142 posti;
- Per la provincia di Benevento sono disponibili 117 posti;
- Per la provincia di Caserta sono disponibili 384 posti;
- Per la provincia di Salerno sono disponibili 501 posti.
In tutta Italia sono disponibili complessivamente 11.263 posti, di cui:
- 6632 è il numero minimo di contratti a tempo pieno;
- 9100 è il numero massimo di contratti a tempo parziale al 50%.
Ti consigliamo come approfondimento – Cambiamento climatico a scuola: l’Italia pioniera del nuovo insegnamento
Come partecipare al concorso ATA
- Attraverso l’applicazione “Piattaforma Concorsi e Procedure selettive” accessibile direttamente sul portale del MIUR. Per accedere al servizio è necessario essere in possesso dello SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale).
- In alternativa possedere un’utenza valida per l’accesso all’area riservata del MIUR, con specifica abilitazione al servizio “Istanze on Line (POLIS)”.
La selezione avverrà su base provinciale, previa valutazione dei titoli culturali e dell’esperienza professionale specifica di ogni candidato. I candidati dovranno dunque presentare una dichiarazione sostitutiva di atto di notorietà, per attestare le mansioni svolte, i periodi, i luoghi di svolgimento delle suddette e le aziende presso cui si è prestato il servizio. Gli aspiranti assistenti scolastici potranno presentare domanda per una sola Regione, nell’ambito territoriale della provincia in cui hanno maturato i titoli di servizio richiesti.
La scadenza per la presentazione delle domande è fissata per le ore 14:00 del 31 dicembre 2019.