Concorso Banca Italia 2021, 105 posti a tempo indeterminato: i requisiti

0
2133
Concorso Banca Italia 2021
Dalla Pagina Facebook della Banca d'Italia, sede di Palermo

Concorso Banca Italia 2021: anche quest’anno ritorna il bando di gara rivolto a diplomati e laureati per un’assunzione a tempo indeterminato. Il precedente, a causa dei ricorsi al TAR del Lazio, è stato annullato. Questa volta, la Banca d’Italia ha assicurato uno svolgimento idoneo alle decisioni del giudice amministrativo. La domanda per il nuovo concorso potrà essere presentata dal 5 febbraio al 9 marzo 2021. Ecco i requisiti per partecipare.

Ti consigliamo come approfondimento – Bonus università 2021, 2000 euro per gli studenti: ecco come ottenerli

Concorso Banca Italia 2021: quali sono i profili richiesti?

Concorso Banca Italia 2021

Concorso Banca Italia 2021: sono stati confermati i 105 posti a tempo indeterminato presenti nel precedente bando. La procedura del 2020 è stata annullata per una erroneità del criterio di preselezione, basato sul tempo trascorso dal conseguimento del titolo di studio. Così’ la Banca d’Italia ha organizzato il nuovo concorso, ricercando lo stesso numero di profili. Si dividono in:

  • 10 assistenti per discipline economiche;
  • 20 assistenti per discipline giuridiche;
  • 20 assistenti per discipline statistiche;
  • 25 assistenti per il campo ICT;
  • 40 vice assistenti.

Così come indicato nell’Art.2 de bando, “è consentita la partecipazione a uno solo dei concorsi”. Il candidato, quindi, potrà fare domanda per un solo profilo tra quelli indicati.

Concorso Banca Italia 2021: i requisiti per partecipare

Concorso Banca Italia 2021Per poter partecipare al Concorso Banca Italia 2021, i candidati devono essere in possesso di alcuni requisiti. Se si concorre come “vice assistenti”, sarà necessario solo il diploma. Se, invece, si ambisce al profilo di assistente, bisogna essere in possesso di una laurea specifica all’area di assunzione.

L’assistente in discipline economiche dovrà essere in possesso di una laurea triennale in una delle seguenti classi: Scienze dell’economia e della gestione aziendale (L-18); Scienze economiche (L-33).

L’assistente in discipline giuridiche dovrà possedere una laurea in una delle seguenti classi: Scienze dei servizi giuridici (L-14); Scienze dell’amministrazione e dell’organizzazione (L-16); Scienze politiche e delle relazioni internazionali (L-36).

Per l’assistente in discipline statistiche è richiesta la laurea in una delle seguenti classi: Statistica (L-41); Ingegneria dell’informazione (L-8); Scienze e tecnologie fisiche (L-30).

Coloro che concorreranno come assistenti ITC (tecnici informatici), dovranno possedere la laurea in una delle seguenti classi: Scienze e tecnologie informatiche (L-31); Ingegneria dell’informazione (L-8); Statistica (L-41); Scienze matematiche (L-35); Scienze e tecnologie fisiche (L-30).

Tra gli altri requisiti richiesti, vi sono:

  • Maggiore età;
  • Cittadinanza italiana, o in un altro stato membro dell’UE, o conoscenza della lingua italiana se residente in un altro stato;
  • Godimento dei diritti civili e politici;
  • Idoneità fisica alle mansioni;
  • Non aver tenuto comportamenti incompatibili con le funzioni da svolgere.
Ti consigliamo come approfondimento – Bonus da 40 euro per i vaccinatori: accettati anche i pensionati

Concorso Banca Italia 2021: modalità d’esame e d’invio della domanda

Concorso Banca Italia 2021Le prime informazioni arriveranno entro aprile. Molto probabilmente, ci saranno le stesse modalità previste dallo scorso bando. Sarà possibile candidarsi solo a una delle posizioni in corso.

Per coloro che ambiscono al posto di assistente, si procederà con:

  • Una prova preselettiva;
  • Una prova scritta, che consiste in 3 quesiti a risposta sintetica sulle materie d’esame e in un elaborato inglese su attualità o economia;
  • Una prova orale, che verterà su un colloquio interdisciplinare e una conversazione in inglese.

Chi si candiderà al posto di vice-assistente dovrà affrontare:

  • Una prova preselettiva;
  • Una prova scritta, con un test di 100 domande a risposta multipla, di cui 60 sulle materie e 40 in inglese;
  • Una prova orale, ovvero un colloquio interdisciplinare e una conversazione in inglese.

I vincitori del concorso dovranno superare un periodo di prova pari a 6 mesi. In caso di esito negativo, potrà esserci una proroga di ulteriori 6 mesi.

Per poter partecipare al concorso Banca Italia 2021 bisogna presentare la domanda online. La procedura si attiva tramite un’applicazione presente sul sito della Banca d’Italia. È possibile fare richiesta dalle ore 12:00 del 5 febbraio fino alle 16:00 del 9 marzo 2021.