Concorso Docenti STEM, dopo il bando pubblicato in Gazzetta, arrivano aggiornamenti riguardo le date e le modalità delle prove scritte. Saranno disponibili 6129 posti per gli insegnanti appartenenti alle materie di carattere scientifico.
Ti consigliamo come approfondimento – Concorso Docenti STEM 2021: bando da 6129 posti in arrivo in Gazzetta
Concorso Docenti STEM: le date delle prove
La carenza di docenti in ambiti scientifici all’interno dell’organico ha spinto per questa apposita procedura concorsuale con bando veloce. Sono state da poco divulgate le date e la dinamica delle prove scritte. In un comunicato stampa il Ministero dell’istruzione ha annunciato che le prove saranno dal 2 all’8 luglio. La prova verrà effettuata tramite computer e sarà un test a risposta multipla. Le domande verteranno sull’accertamento delle conoscenze del candidato riguardo la disciplina per la classe in cui concorre. Uguali per tutte le classi di concorso saranno le domande di inglese e informatica. La prova avrà una durata di 100 minuti e il punteggio minimo per poterla superare è di 70/100. Il metodo di correzione prevede 2 punti per ogni risposta esatta e 0 per quelle errate o non date. A seguire la prova scritta ci sarà una prova orale. I punteggi verrano poi sommati nella graduatoria finale.
Ti consigliamo come approfondimento – Concorso Agenzia delle Entrate, 2000 assunzioni: in arrivo in Gazzetta
Concorso Docenti STEM: i posti disponibili
- 282 posti per Fisica (A20);
- 1005 posti per Matematica (A26);
- 815 posti per Matematica e Fisica (A27);
- 3124 posti per Matematica e Scienze (A28);
- 903 posti per Scienze e Tecnologie Informatiche (A41).
Ulteriori informazioni con le date e gli orari delle prove per ogni classe di concorso sul sito ufficiale del Miur (clicca qui).