Concorso Eav: le prove preselettive per 80 nuove assunzioni e i prossimi step

0
514
concorso eav

Concorso Eav 80 nuovi posti da assegnare. Iniziano le prove preselettive per le assunzioni di nuove figure professionali. Le prove sono iniziate ufficialmente in mattinata.

Ti suggeriamo come approfondimento – Cane cieco gettato nel mare ghiacciato: soccorso da un pescatore. Ora lotta per vivere

Concorso Eav 80 nuovi posti da assegnare 

ragazzo circumvesuviana, concorso eav
Dalla pagina Facebook ufficiale dell’EAV

L’Ente Autonomo Volturno ha iniziato questa mattina la selezione per 80 nuove figure professionali tra macchinisti e capitreno. Le prove si svolgono presso Città della Scienza. Secondo la nota dell’ente si sono presentati in oltre 500 a fare domanda. “”Il concorso porterà all’assunzione a tempo indeterminato di quaranta macchinisti e quaranta capitreno da selezionare tra gli oltre 500 candidati che hanno fatto domanda di partecipazione”. 

Ti suggeriamo come approfondimento – Primark apre finalmente al centro Campania: gente in fila dall’alba

Concorso Eav 80 posti: le diverse fasi delle prove 

concorso eav Con oggi inizia la prima fase di selezione. Dei 500 che hanno fatto domanda verranno svoltiti nei prossimi mesi fino ad arrivare agli 80 richiesti. Oggi il test preselettivo è stato una serie di domande a risposta multipla e aperta inerenti al campo professionale per cui si è fatto domanda. Nei primi mesi del 2023 si susseguiranno altre prova orale e scritte per scegliere al meglio i candidati che verranno impiegati ufficialmente intorno alla metà dell’anno nuovo. 

Ti suggeriamo come approfondimento – Pos resta obbligatorio, il Governo fa dietrofront e ritira il provvedimento

Concorso Eav: la selezione e poi la formazione

ragazzo circumvesuviana, concorso eav
Logo dell’EAV

Dopo i primi mesi di selezione. I vincitori del concorso verrano aggiornati con corsi di formazione prima di iniziare il loro impiego. Lo rende noto l’azienda in questione che spiega gli step successivi dei prossimi mesi. “Al termine del percorso concorsuale, i nuovi assunti affronteranno la formazione obbligatoria prevista dall’agenzia per la sicurezza ferroviaria (Ansfisa) per i vari profili professionali che durerà circa sei mesi, dopo i quali saranno finalmente inseriti nell’organico aziendale ed operativi per la circolazione ferroviaria”. 

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here

10 − 6 =