Conferenza Conte: nuove misure per evitare un nuovo lockdown

0
1626
conferenza conte, proteste

Aumentano i casi registrati in Italia: 10.925 i positivi mentre i decessi sono stati 47. In mattinata c’è stato il vertice fra governo e Regioni e in serata la conferenza Conte. Nuove norme per contrastare il Covid-19 sono state esposte nella diretta del Presidente del Consiglio Giuseppe Conte. Firmato l’ultimo Dpcm che vede nuove regole per ristoranti, bar, scuole e lavoro.

Ti consigliamo questo approfondimento – Covid-19, nuova svolta del Governo: arrivano coprifuoco e didattica a distanza? 

Conferenza Conte: le nuove misure per le scuole e tema sport

Conferenza conteDa palazzo Chigi il Presidente del consiglio Giuseppe Conte ha esposto le nuove misure per evitare un altro lockdown generalizzato.  “Il paese non può permettersi una nuova battuta d’arresto che finirebbe per compromettere severamente l’intero tessuto economico“. Le prime disposizioni sono quelle per le attività scolastiche. Continueranno in presenza, perchéla scuola è un asset fondamentale del nostro paese”. Per le scuole secondarie di secondo grado verranno favorite modalità flessibili di organizzazione dell’attività didattica. L’ingresso sarà scaglionato, per alleggerire il trasporto pubblico. Si inizierà alle 9:00, con incentivazione dei turni pomeridiani.

Per le università, con il coinvolgimento di comitati universitari regionali, si attueranno dei piani di organizzazione della didattica in funzione alle esigenze formative e dell’evoluzione del quadro pandemico territoriale. “Siamo” continua il presidente Conte congratulandosi del lavoro fatto in questi mesi “tra i pochi paesi al mondo a distribuire ogni giorno una mascherina chirurgica a studente, ovviamente gratis, in 18.000 scuole“.

Il tema caldo della chiusura delle palestre e delle piscine ha fatto registrare delle tensioni all’interno del gruppo di maggioranza. Nonostante questo il Presidente del Consiglio ha dato un monito. Questi luoghi avranno una settimana per adeguarsi ai protocolli di sicurezza. Alla fine della settimana si verificherà il rispetto delle norme. Se questo avverrà, con il coinvolgimento del giudizio del comitato tecnico scientifico, non ci sarà la chiusura. In caso contrario, settimana prossima le attività sportive che si svolgono al chiuso, palestre e piscine, verranno chiuse. Sono infine consentite le attività in forme individuali così come l’attività professionistica. Rimane vietato lo sport di contatto a livello amatoriale. Vietate anche le competizioni e le gare delle attività dilettantistiche di base.

Ti consigliamo questo approfondimento – Asili nido aperti o chiusi in Campania? Per ora si va a libera interpretazione

Conferenza Conte: nuove regole per movida e ristoranti

drinkPer quanto riguarda la Movida, si era parlato di un coprifuoco ma l’ultima parola sarà dei sindaci. Potranno, infatti, disporre la chiusura al pubblico di vie e piazze dove si creano assembramenti. Sarà consentito l’accesso solo a chi deve raggiungere esercizi commerciali o abitazioni. Arrivano poi le misure per il comparto ristorativo. Tutte le attività di ristorazione sono consentite dalle 5:00 alle 24:00 se il consumo avviene ai tavoli. In caso contrario la somministrazione è permessa solo fino alle 18:00. Il servizio consegne non avrà vincolo mentre l’asporto sarà consentito fino alle 24:00.

Nei ristoranti potranno esserci al massimo 6 persone per tavolo. I ristoratori dovranno esporre all’esterno dei propri locali il numero massimo di persone ammesse in base ai protocolli di sicurezza. Per i servizi di ristorazione negli ospedali, aeroporti e autostrade nessuna limitazione. Anche le sale gioco sono limitate nell’apertura che sarà fino alle ore 21:00. Sono poi vietate sagre e fiere locali.

Ti consigliamo questo approfondimento – Regione Campania: lista laboratori privati per i tamponi molecolari

Conferenza Conte: disposizioni sul lavoro

lavoro 2Per garantire l’alleggerimento del trasporto pubblico il Presidente del Consiglio punta anche sullo smart working. “Incrementeremo, con un provvedimento della ministra Dadone (Fabiana Dadone, Ministro per la Pubblica Amministrazione, ndr), le modalità per far ricorso allo smart working“. Intanto sono vietati i congressi, salvo se a distanza. Nella pubblica amministrazione vietate tutte le riunioni in presenza, salvo sussistenza di motivate ragioni.

Questa è quindi una nuova strategia, totalmente diversa rispetto a quella attuata nella scorsa primavere. Per il Presidente Conte, a inizio pandemia, si è scoperta un’Italia priva di attrezzature sufficienti per la terapia intensiva e subintensiva, priva di mascherine e non in grado di fare test e controlli su larga scala. “La strategia adesso è quella di conciliare salute ed economia” il Presidente Conte sembra più deciso che mai a evitare un altro lockdown.