Confindustria stime Pil. Confindustria rivede le stime del Pil e avverte “L’economia italiana sta di nuovo scivolando verso modesti ritmi di crescita dei decenni precedenti”. Più che dimezzata la stima percentuale prevista a marzo.
Ti consigliamo come approfondimento- “Il pane arriverà a 6 euro al kg”: da Napoli i panettieri lanciano l’allarme
Confindustria stime Pil poco lusinghiere per il 2024
Confindustria stime Pil riviste al ribasso dopo i risultati altalenanti degli ultimi 3 anni. L’economia italiana rischia di tornare a livelli di crescita bassissimi molto simili a quelli degli ultimi dieci anni. In Italia stanno crollando gli investimenti e il Pil avanza solo dello 0,7% nel 2023. Il centro studi di Confindustria precisa che nel 2024 la situazione è destinata a peggiorare. A marzo la stima di crescita prevista era dell’1,2% mentre oggi lo scenario è diverso. La stima è più che dimezzata con una previsione dello 0,5%. Il forte rallentamento del Pil è dovuto all’effetto negativo dei tassi di interesse sulle imprese e sulle famiglie. La produzione industriale è in netto calo. Il Pil attualmente è sostenuto per gran parte dalle famiglie. I consumi dovrebbero crescere nel 2024 per via della discesa dell’inflazione e del conseguente recupero del potere d’acquisto.
Ti consigliamo come approfondimento- La spaccatura tra Meloni e Lega mette a rischio il PNRR e i fondi europei
Il PNRR è fondamentale