Consultazioni governo fico – Il presidente della Camera, Roberto Fico, ha dato il via alle consultazioni per la formazione del nuovo esecutivo. La delegazione del M5s è arrivata già a Montecitorio. In rapida successione Fico consulterà tutti i partiti che formavano la vecchia maggioranza. Ossia, Partito Democratico, Italia Viva e Liberi e Uguali. Intanto, il segretario del PD ha ribadito di volere Giuseppe Conte come Presidente del Consiglio.
Ti consigliamo come approfondimento – Anniversario Coronavirus: un anno dai primi coniugi ricoverati a Roma
Consultazioni governo fico. Zingaretti: “Conte è l’unico in grado di garantire equilibrio”


Il Movimento 5 stelle è già stato accolto dal Roberto Fico e subito dopo la consultazione la delegazione dovrebbe rilasciare delle dichiarazioni su quanto è stato detto. Il Partito Democratico, atteso per le 17:20, tramite il suo segretario ribadisce la sua posizione già espressa dinanzi al Capo dello Stato. Nicola Zingaretti, infatti, vede in Giuseppe Conte l’unica personalità in grado di garantire il giusto equilibrio.
“Il PD ribadisce di indicare Conte come la sola personalità capace di raccogliere i consensi necessari”. Ha affermato il segretario dem. “Egli ha ottenuto già la fiducia piena alla Camera dei deputati e un sostegno amplissimo al Senato. Ha lavorato con noi ed è in grado di garantire equilibrio e un’immediata ripartenza”.
Ha poi aggiunto: “Mantenere la dignità della politica è un tutt’uno con la ricostruzione di un governo ampio fondato su un programma vincolante e strategico”.
Ti consigliamo come approfondimento – Crisi di governo: Grillo sostiene Conte. Intanto Fico sospende la Camera
Zingaretti: “Aiuteremo Fico a svolgere il suo lavoro”
“È stato dato al Presidente della Camera Fico un mandato esplorativo. Lo aiuteremo a svolgere il suo lavoro con convinzione e responsabilità”.
Infine, per il segretario dei democratici la distanza che c’è tra il popolo è la politica è insopportabile.
“C’è una distanza quasi insopportabile tra il sentimento degli italiani e le loro preoccupazioni quotidiane e un dibattito politico ai più incomprensibile. Chiuso in sé stesso, in alcuni casi mosso da soli interessi personali o di partito”. La delegazione del Partito Democratico era attesa per le 17:20. Con Nicola Zingaretti, il vicesegretario, Andrea Orlando, i capigruppo di Camera e Senato, Graziano Delrio e Andrea Marcucci. Con loro anche la presidente del partito, Valentina Cuppi.
Dopo il PD, alle 18:40 sarà il turno di Italia Viva e alle 20:00 di Liberi e Uguali.