ROMA – Adesso è anche ufficiale! Il lockdown dell’Italia è prolungato per altri dieci giorni estendendosi dunque fino al 13 aprile. Ad annunciarlo è stato lo stesso Presidente del Consiglio Giuseppe Conte in una conferenza stampa avvenuta in prima serata. Sono stati confermati i rumor circolati nei giorni scorsi, nonché le anticipazioni del Ministro della Salute Roberto Speranza. Anche il Ministro dell’Istruzione Lucia Azzolina aveva in qualche modo anticipato la decisione riferendosi nello specifico alle scuole: ”Si andrà oltre la data del 3 aprile. L’obiettivo è garantire che gli studenti ritornino a scuola quando sarà stra-certo e stra-sicuro che possano tornare. La salute è priorità!”
Ti consigliamo come approfondimento – Decreto Cura Italia, scadenze bollette e proroghe documenti
Le parole del Presidente Conte
Nessuna previsione di allentamento dei provvedimenti


Il Presidente Conte non si sbilancia sui tempi di eventuali allentamenti delle “strette”: “Si valuterà la prospettiva per programmare un eventuale allentamento delle misure. Non posso dire che ci sarà il 14 aprile. Non siamo nelle condizioni. Tutto sarà stabilito insieme al Comitato tecnico-scientifico. Al termine di questo periodo entreremo nella Fase 2 ossia in quella fase di convivenza con il virus dove saranno previste possibili deroghe. Infine entreremo nella Fase 3 ossia in quella fase in cui il virus sarà sconfitto”.
Ti consigliamo come approfondimento – Divieto spostamenti: bloccate le fughe al sud
Attacco all’Europa
Ti consigliamo come approfondimento – App Coronavirus: la tecnologia italiana contro l’epidemia
Alcune precisazioni
Conte si sofferma anche su altri due aspetti e annuncia la sospensione delle sedute degli allenamenti degli sportivi. Gli atleti potranno allenarsi solo individualmente.
Per quanto riguarda le passeggiate con i bambini: “Non abbiamo mai autorizzato il passeggio con i bambini. Abbiamo solo detto che si può consentire l’accompagnamento di un bambino per un genitore quando va a fare la spesa“. Per chi è guarito dal Coronavirus o ha superato la malattia da asintomatico “per il momento non cambia nulla. Rimane il regime di vincoli e valutazioni già predisposte”.
Infine, il Presidente Conte si riferisce anche alla Pasqua, che ricordiamo è la festa religiosa più importante per i cattolici: “Molto dispiaciuto perché si salta questa festività molto importante. Una ricorrenza che in italia è particolarmente sentita“.
Cari lettori, una volta che tutto sarà finito, recupereremo il tempo per le feste!
Intanto vi rimettiamo alla Pasqua 2021!