Conte e Di Maio al convegno di “Leonardo” a Pomigliano d’Arco

Il Presidente di Leonardo, Giovanni De Gennaro, annuncia il polo "AeroTech Campus"

0
1340
conte
L'arrivo nello stabilimento Leonardo di Pomigliano d'Arco del premier Conte e del ministro Di Maio

POMIGLIANO D’ARCO – Il Presidente del Consiglio, Giuseppe Conte, e il Ministro dello Sviluppo Economico, Luigi Di Maio, oggi al convegno “Innovare il presente, guardando al Futuro”, presso lo stabilimento “Leonardo Aereostrutture” a Pomigliano d’Arco. Oggi le risposte alle sollecitazioni lanciate dal premier al numero uno di Leonardo, Giovanni De Gennaro.

Leggi anche: Concorso Start up, “L’impresa che farei”, convegno all’ITI “E. Barsanti”

Convegno Leonardo: Innovare il presente, guardando al Futuro

conteL’incontro si è svolto in un clima rilassato e propositivo. Il Presidente di “Leonardo Aereostrutture”, Giovanni De Gennaro, ha risposto alle sollecitazioni del premier con un impegno: la creazione di un Open Innovation Center, l’ “AeroTech Campus”, a Pomigliano d’Arco, un’iniziativa portata avanti, grazie alla consolidata e pregressa collaborazione, con l’Università “Federico II” di Napoli.

Leggi anche: Fiat assume 3000 nuovi addetti in Italia. Ecco come candidarsi

conte
Il Presidente di Leonardo, Giovanni de Gennaro

Si tratterà di un polo avanzato per la formazione di talenti che partirà probabilmente entro l’estate 2019, negli spazi dello stabilimento della città con oltre 2000 metri quadri a disposizione, per iniziare.

De Gennaro ha sottolineato che: “il reparto “aerostrutture” fattura 1mld di euro all’anno, nei 70 insediamenti della compagnia, dislocati in 15 Regioni, lavorano 29mila dipendenti, e 4500 solo in Campania. La creazione di questo Hub servirà ad interiorizzare talenti e tecnologie innovative.”

Un grande impegno quello assunto, oggi, dall’azienda italiana Leonardo.

conte

Conte e Di Maio, l’impegno politico

Non da meno l’impegno assunto dal Ministro dello Sviluppo Economico, Luigi Di Maioche durante il convegno ha annunciato l‘investimento di circa 130 milioni di euro per gli stabilimenti “Leonardo” di Nola e di Pomigliano d’Arco. Il convegno di oggi si è concluso con la firma per lo sblocco di 1 mld di euro per la Legge 808, relativa agli interventi per lo sviluppo  e  l’accrescimento  di  competitività nelle  industrie operanti nel settore aeronautico.

Presenti all’incontro di oggi anche l’Amministratore Delegato di Leonardo, Alessandro ProfumoAntonio Marchiello, Assessore alle Attività Produttive e alla Ricerca Scientifica di Regione Campania.

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here

6 − 6 =