Coronavirus, casi in aumento: tornano le zone gialle in Italia

0
332
de luca covid natale

La pandemia non sembra essersi arrestata. I contagi da Coronavirus, nelle ultime settimane, segnano una forte impennata e la situazione in Europa non è delle migliori. Alle porte nuove disposizioni per cercare di contenere i contagi, premendo sui vaccini. Ma come si prospettano, quest’anno,  le vacanze natalizie?

Ti consigliamo come approfondimento – Vaccino ai bambini under 11, Ema dice sì

Coronavirus: Fondazione Gimbe “Numeri dei casi in crescita, 18 province a rischio”

coronavirusCon i contagi in aumento, in molti sembrano preoccuparsi nuovamente per il Natale ormai alle porte. A preoccupare, in particolar modo, sono per i contagi in terapia intensiva, con numeri in lieve rialzo. Siamo ufficialmente nella quarta ondata della pandemia da Coronavirus con cui conviviamo ormai da due anni.

Per la quinta settimana consecutiva c’è un incremento a livello nazionale di casi settimanali, con una media mobile a 7 giorni più che quadruplicata. In 18 province si contano oltre 150 casi per 100.000 abitanti”. Queste le parole di Nino Cartabellotta, presidente della fondazione Gimbe, organizzazione indipendente che dal 1996 promuove l’integrazione delle migliori evidenze scientifiche. A livello statistico, infatti, nell’ultima settimana, il tasso di occupazione registrato è dell’8% in area medica e del 6% in area critica. Intanto tornano le regioni in zona gialla.
Lunedì sarà la volta del Friuli Venezia Giulia, con Bolzano e Alto Adige che si salvano a stento.

Ti consigliamo come approfondimento – Covid, variante Africana sempre più forte: l’Italia vieta l’ingresso da 7 paesi

Vaccini e Super Green Pass: tornano le zone gialle, ecco cosa ci aspetta

vaccino covid aggiornatoContinuare a mantenere comportamenti vigenti alle regole è ancora necessario. Mascherina e distanziamento sociale sono, da due anni, alleati nella nostra lotta quotidiana al Coronavirus. Intanto le nuove misure sono alle porte e queste prevedono, in primis, l’introduzione del super green pass, ottenibile solo grazie al vaccino o alla guarigione dal virus. I tamponati, invece, continueranno a godere del classico green pass, con cui si potrà andare a lavoro o prendere i mezzi pubblici.

Ti consigliamo come approfondimento – Campania, scuole in DAD da dicembre

Solo con il super green pass si potrà accedere a cinema, teatri, sale da concerto, mostre e musei. Una novità riguarda, invece, gli spogliatoi delle palestre, accessibili ora anche con il tampone negativo.

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here

4 × cinque =