La Fase 2 dell’emergenza Coronavirus esige misure di sicurezza molto chiare perché tutti possano tornare gradualmente alle loro attività quotidiane senza rischi. Per far questo sono al vaglio tutte le possibili soluzioni a tutela della salute. La tecnologia è stata fondamentale durante la pandemia, sia in casa che a supporto della macchina dei soccorsi. Tra le possibilità c’è l’utilizzo di robot per la sanificazione degli ambienti. Un team di ricercatori argentini ha messo a punto un robot – meno costoso rispetto a quelli in uso – che si occuperà di disinfettare i luoghi frequentati. Il dispositivo si serve della luce ultravioletta.
Ti consigliamo come approfondimento – Muoversi col pensiero, nasce l’esoscheletro robotico per i tetraplegici
Coronavirus e robot: l’alternativa low cost
Il robot potrà quindi essere facilmente reperibile per scuole, ospedali, banche, mezzi di trasporto, fabbriche e molti altri luoghi pubblici. Per la sanificazioni degli ambienti si avvale della luce ultravioletta. Questa tecnologia è già in uso in alcuni Paesi, che stanno valutando l’acquisto a un prezzo cosi conveniente.
Robot a raggi UV
La tecnologia di UVR si avvale inoltre di un telecomando per l’attivazione. Ciò consente di evitare l’esposizione del personale umano nella disinfezione di un ambiente contaminato da un paziente positivo al Coronavirus. Le percentuali di contagio e di potenziali errori umani diminuiscono sensibilmente.
Ti consigliamo come approfondimento – Robot vs Uomo: la nuova rivoluzione. Quale sarà il lavoro del futuro?
Rapido e sicuro
La stessa azienda produttrice ha spiegato che ogni anno milioni di persone contraggono malattie causate da batteri e virus, che si diffondono in ambienti e superfici. Molti dei tradizionali metodi di sanificazioni sono lenti e, in alcuni casi, poco efficaci. UVR-bot applica la giusta quantità di luce ultravioletta necessaria a combattere il virus, attraverso avanzati algoritmi di intelligenza artificiale e uno scanner di ultima generazione. Rappresenta, dunque, una soluzione economica, rapida e sicura.
Si può accedere alla stanza immediatamente dopo la conclusione del processo di disinfezione. Quest’ultimo non rilascia e non richiede agenti chimici né produce scarti o rifiuti.