Lโemergenza coronavirus ha indotto il Governo a una decisione drastica: la chiusura di scuole e atenei universitari in tutta Italia. Dal 5 al 15 marzo saranno infatti sospese le attivitร didattiche. Lโufficialitร della notizia arriva in seguito all’approfondimento del comitato tecnico-scientifico, chiesto diverse ore fa dal Ministro dellโIstruzione Lucia Azzolina.
In conferenza stampa da Palazzo Chigi, il Presidente del Consiglio Giuseppe Conte e il ministro Lucia Azzolina hanno ufficializzato la notizia che da ore girava sul web. Chiuse le scuole e gli atenei universitari fino il 15 marzo a partire da domani. Inizialmente la sospensione delle lezioni era prevista fino domenica e solo nelle regioni Liguria, Lombardia, Piemonte e Marche. Una decisione che il Consiglio dei Ministri ha poi esteso a livello nazionale. โNon รจ stata una decisione semplice. In seguito al parere del comitato tecnico-scientifico e visto che la situazione epidemiologica muta velocemente, abbiamo deciso di sospendere le attivitร didattiche, anche al di fuori della zona rossa fino il 15 marzoโ. Queste le parole espresse durante la conferenza dal ministro Azzolina.
La ministra ha inoltre assicurato lโimpegno affinchรฉ si torni tra i banchi di scuola il prima possibile. Ovviamente ciรฒ deve avvenire in modo sicuro. Si sta assicurando inoltre che il servizio pubblico essenziale continui anche a distanza.
Il Miur aveva giร avviato, nei giorni precedenti, unaย task forceย dedicata alla didattica a distanza. Una modalitร che vuole evitare di interrompere la continuitร dellโattivitร didattica. Sul sito dedicato si evince che โle istituzioni scolastiche possono fare questa scelta in totale autonomia eย senza nessun obbligoโ. Con l’epidemia del coronavirus, diverse universitร si sono dichiarate disposte ad adottare questo tipo di metodo, in particolar modo per le sedute di laurea. Il primo caso รจ quello di Cori Verga, una 22enne di Milano, che si รจ laureata il 2 marzo in Comunicazione.
Il viceministro dellโEconomia Laura Castelli ha dichiarato che il Governo si sta muovendo anche per la tutela dei lavoratori pubblici e privati. โCi stiamo muovendo con la massima prudenza e rapiditร . ร in fase di definizione una norma che prevede la possibilitร per uno dei genitori di assentarsi dal lavoro per accudire i figli minorenniโ. Il segretario della Lega Matteo Salvini e lโesponente di Fratelli dโItalia Giorgia Meloniย si sono espressi invece per sollecitare il Governo ad azioni di supporto economico e sostegno verso le famiglie.