Una morte terribile quella capitata a un corriere Amazon in Missouri. Doveva essere una giornata di lavoro come tante altre, invece si è trasformata in tragedia. L’uomo doveva consegnare un pacco ma, arrivato, nei pressi della casa del destinatario, ha constatato che il proprietario era assente. Non così i suoi due cani, che lo hanno ucciso a morsi, lasciandolo a terra in una pozza di sangue. Il corriere sbranato è stato trovato poco tempo dopo da un uomo, insospettitosi del furgone del famoso servizio consegne che stava sostando troppo a lungo nella zona. Ma andiamo a vedere i dettagli di questa terribile vicenda.
Ti consigliamo questo approfondimento – Violenza Choc, non vogliono più il cane e lo seppelliscono vivo
Corriere sbranato in Missouri: partite le indagini degli inquirenti
La tragedia è avvenuta fuori da una casa a Excelsior Springs, a circa 30 miglia a nord di Kansas City, nello stato del Missouri, negli Stati Uniti.
Vittima dei morsi dei cani è stato un corriere di 50 anni. Gli agenti di polizia, chiamati dai vicini, si sono trovati davanti uno spettacolo raccapricciante. L’uomo giaceva in una pozza di sangue e sul corpo aveva evidenti tracce di morsi. Accanto a lui si trovavano due cani, un pastore tedesco e un mastino inglese, che sono scappati nel giardino. Per la loro natura aggressiva e per il rischio di un nuovo attacco, i due cani poi sono stati ritrovati e uccisi dalla polizia.
Sarà in ogni caso l’autopsia a farci sapere di più sulle cause della morte dell’uomo.
Ti consigliamo questo approfondimento – Puglia, cane abbandonato con un biglietto: “Ci ha distrutto il divano”
Corriere sbranato, non solo in America. Il tragico caso di Agatino Zuccaro
Ti consigliamo questo approfondimento – Animali morti come biocarburanti? Arriva la proposta UE, animalisti furiosi
L’autopsia ha rilevato che Agatino è morto per le ferite ricevute dai morsi dei cani e il proprietario degli stessi è stato condannato in primo grado a 9 mesi di reclusione, pena sospesa, per omicidio colposo. La famiglia del corriere ha chiesto tre milioni di danni. La sentenza è arrivata appena un mese fa ma siamo ancora al primo grado di giudizio.