Corso agente immobiliare: ecco come fare per lavorare nel settore

0
793

Considerata la crescita del settore e la sua appetibilità in termini di opportunità, sono tanti i giovani che desiderano intraprendere una carriera nel settore dell’immobiliare. Questo settore è particolarmente stimolante e le prospettive lavorative sono varie e interessanti. Se si considera, inoltre, che la figura dell’agente immobiliare è molto richiesta nel mercato del lavoro e permette una grande crescita professionale, è facile capire perché sono sempre di più i candidati in questo mestiere.

Per diventare agente immobiliare è necessario possedere un diploma di scuola secondaria e seguire un corso di formazione professionale, obbligatorio per ottenere il patentino di agente d’affari in mediazione.

Quali sono i passaggi?

Capire quali sono i passaggi per iniziare ad operare nelle compravendite è molto importante. Per rispondere a tutti i dubbi di chi si affaccia alla professione, l’agenzia Dove.it entra nel dettaglio di tutti i passaggi per diventare agente immobiliare dedicando una sezione del suo sito al corso di agente immobiliare.

Durante il corso vengono fornite tutte le nozioni per operare nel mercato immobiliare, come spiega Dove.it. La sua filosofia è quella di render più semplice le compravendite utilizzando tecnologia ed innovazione.

Gli argomenti affrontati durante il corso riguardano tutti gli ambiti che si affrontano durante l’attività. Quindi oltre le nozioni tecniche sulla professione si parla di marketing, di nozioni riguardo all’ambito giuridico, diritto urbanistico e legislazione del mercato immobiliare.

L’esame per ottenere il patentino è organizzato dalla Camera di Commercio, consiste in due prove scritte e una prova orale inerente tutti gli argomenti trattati nel corso. Superato l’esame si ottiene la qualifica di agente di intermediazione che permette di esercitare la professione ed inserirsi immediatamente nel mercato del lavoro.

I requisiti necessari per diventare agente immobiliare

Per diventare agente immobiliare sono necessari alcuni requisiti oggettivi di formazione specifica ma anche qualità personali, le cosiddette soft skills, come capacità relazionale e attitudine alla vendita. 

L’agente immobiliare svolge la funzione di intermediario, aiutando venditore e acquirente al raggiungimento dell’obiettivo di concludere la compravendita. Attitudine ai rapporti interpersonali unita a spirito imprenditoriale e una buona capacità di promozione sono quindi qualità importanti per il successo in questo ruolo.

Oltre alle conoscenze tecniche è inoltre utile avere buone doti relazionali, essendo un lavoro a contatto con il pubblico. Spiccate capacità di vendita e affidabilità sono requisiti importanti per avere successo scegliendo questa carriera.

Le prospettive per chi ha appena conseguito l’attestazione sono diverse: unirsi a un’agenzia già presente sul territorio o aprire una propria agenzia immobiliare. 

Infine, per chi desidera avviare la propria attività imprenditoriale c’è la possibilità di sviluppare l’attività in franchising, affiliandosi ad un’agenzia immobiliare già operante nel mercato.

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here

dodici − 12 =