Covid-19 spiegato ai bambini: le buone abitudini s’imparano da piccoli

0
1110
bambini

I bambini sono poco colpiti da quest’epidemia ma possono essere facili vettori di contagio. È per questo che, per contenere il rischio, è importante spiegare loro cos’è il Covid-19 e soprattutto quali sono le buone abitudini per evitare di contrarre infezioni.

Ti consigliamo come approfondimento – Decreto “Cura Italia”, arriva la firma per salvare le famiglie dal Coronavirus

Covid-19 spiegato ai bambini

bambiniEducare un bambino è il compito più difficile per un genitore. Alla base di tutto c’è la comunicazione. Ma come si può spiegare un’emergenza come il Covid-19? Ecco alcuni consigli pratici.

  • Identificarsi nel bambino e parlare in modo chiaro e semplice;
  • Trasmettere fiducia: il bambino crea una propria visione del mondo;
  • Partire da una situazione che già conosce, come una semplice allergia o febbre. Spiegare che si tratta di una situazione nuova e che, se non si osservano alcune regole, molte persone potrebbero stare male;
  • Educare alla prevenzione;
  • Accogliere qualsiasi timore e rassicurarlo.

Ti consigliamo come approfondimento – Coronavirus: 10 consigli su cosa fare in casa durante la quarantena

Insegnare le buone abitudini attraverso il gioco

I bambini, di qualsiasi età, emulano il comportamento del genitore. Per questo è importante che imitino sane abitudini. Comunicare buoni comportamenti attraverso il gioco, in una situazione di emergenza, è importantissimo. Eccone alcuni:

  • Starnutire e tossire coprendosi;
  • Lavarsi spesso e bene le mani;
  • Non toccarsi il viso con mani sporche;
  • Non mangiare le unghie;
  • Togliere le scarpe prima di entrare in casa;
  • Evitare assembramenti;
  • Evitare di bere o mangiare da bicchieri e piatti altrui.

Come può il genitore rendere più interessante l’apprendimento?

  • Disegno dell’igiene: lasciare che il bambino disegni tutte le buone abitudini che conosce. Accanto a ogni immagine porre dei bollini. Al completamento di ognuna delle buone abitudini, il bambino potrà ricevere un premio;
  • Gioco dei germi: insegnare ai bambini cosa sono germi e batteri, cospargendo le loro mani di brillantini, e lasciare che tocchino ogni superficie. Si renderanno conto che, se non si puliscono correttamente mani e superfici, i germi possono infettare e far ammalare. Il bambino sarà così invogliato a liberarsi di questi germi-glitter, lavando per bene le mani;
  • Gioco dell’associazione: disegnare gli strumenti necessari all’igiene personale e su quale parte del corpo si usano. Mescolate i due set e lasciare che il bambino li associ. Per ogni associazione corretta, complimentarsi con il piccolo che sarà così spronato a fare sempre meglio.
Ti consigliamo come approfondimento – Gli alimenti pericolosi per i bimbi: ecco la top 10

Giochi da fare in casa con mamma e papà

BambiniI bambini, data l’emergenza Covid-19, si vedono costretti a rimanere in casa, interrompendo la propria routine. Come ricrearla?

  • Con cartoncini, acquerelli, tempere e tessuti, lasciare che il bambino esprima con i colori tutto ciò che sta vivendo;
  • Con qualsiasi elemento di riciclo, cartone o dascostruire insieme parcheggi, case, castelli, sale colorato, lavoretti per la festa del papà o per Pasqua;
  • Karaoke, una gara di ballo o il twist;
  • Leggere fiabe o creare una storia;
  • Caccia al tesoro in casa: nascondere un oggetto o un premio, disegnare la mappa e andare in cerca del tesoro;
  • Esperimenti scientifici: creare un vulcano in eruzione, spiegare come cresce una piantina o scoprire il freddo con ghiaccio e sale.
  • Musei interattivi online.

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here

sei + 19 =