Covid, Gimbe: “Contagi in calo del 4,8%. Tutto merito delle restrizioni”

0
701
Covid calo contagi Gimbe

Covid calo contagi Gimbe – Nella settimana che va dal 17 al 23 marzo si è rilevato un primo importante segnale di miglioramento. Dopo quattro settimane consecutive si inverte il trend dei nuovi casi settimanali; infatti, rispetto alla precedente, i nuovi casi sono stati 150.033, pari al -4,8%. Questo è quanto emerge dal monitoraggio della fondazione Gimbe (Gruppo Italiano per La Medicina Basata sulle Evidenze).

Ti consigliamo come approfondimento – Pfizer pillola anti Covid: inibisce la riproduzione del virus

Covid calo contagi Gimbe: “Si intravedono i primi segnali di miglioramento”

Covid calo contagi GimbeLa situazione migliora, lievemente, ma migliora. A rivelarlo è il nuovo monitoraggio della fondazione Gimbe. “Grazie alle restrizioni nel pieno della terza ondata di Covid-19, si intravedono i primi segnali di miglioramento. Dopo quattro settimane consecutive si inverte il trend dei nuovi casi settimanali. Si riduce, infatti, l’incremento percentuale dei nuovi casi”, ha affermato la fondazione. Queste esternazioni sono suffragate dai dati, infatti nella scorsa settimana (17-23 marzo) i nuovi contagi sono stati 150.033 rispetto ai 157.677. Si è avuto, quindi, un calo pari al -4,8%.

È evidente la netta correlazione”, afferma Nino Cartabellotta, presidente Gimbe. “C’è un collegamento tra variazione dei nuovi casi e il colore delle Regioni di 3 settimane fa”.
Le esternazioni del presidente Cartabellotta sono sostenute dai dati delle Regioni.  Infatti, nella maggior parte delle Regioni che erano in zona rossa o arancione o che, comunque, avevano attuato delle rigorose restrizioni mirate, il tasso dei nuovi contagiati è in diminuzione. Ciò è riscontrabile in: Abruzzo, Basilicata, Campania, Emilia-Romagna, Lombardia, Marche, Molise, le P.A. di Bolzano e Trento, e Umbria. Viceversa il dato è in aumento in: Calabria, Lazio, Liguria, Puglia, Sardegna, Sicilia, Valle d’Aosta e Veneto, che tre settimane fa erano in gialla o bianca.   

Ti consigliamo come approfondimento – Contagi Covid giovani. I ragazzi per la variante Inglese superano gli adulti

Covid calo contagi Gimbe: “Nonostante il calo, aumenta il peso sulle strutture sanitarie”

Covid hospital Boscotrecase, Covid calo contagi GimbeSe il livello dei contagiati decresce, sale il peso su reparti e terapie intensive. A livello settimanale si è riscontrato un aumento delle persone in isolamento domiciliare (528.680 rispetto a 506.761, pari a un +4,3%).
In aumento anche i ricoveri con sintomi (28.428 rispetto a 26.098, +8,9%) e le terapie intensive (3.546 rispetto a 3.256, 8,9%). Calano i decessi (2.327 a fronte dei 2.522, -7,2%).

La situazione è commentata da Renata Gili, responsabile Ricerca sui Servizi Sanitari Gimbe. “Nonostante la lieve flessione della curva contagi, peggiora la situazione sul versante ospedaliero. Del resto, la terza ondata è partita da un altopiano molto elevato di posti letto occupati. Le soglie di allerta di occupazione di posti letto da parte di pazienti Covid in terapia intensiva sono superate. Questo accade rispettivamente in 10 e 12 Regioni”.

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here

diciassette + diciassette =