Napoli, donna sfrattata da casa e costretta a vivere in auto: “Voglio dignità”

0
1725
covid donna sfrattata

Covid donna sfrattata costretta a vivere in auto. Una donna di 56 anni è stata sfratta da casa ed è costretta a vivere in auto. La donna percepisce solo 500 euro al mese di “mantenimento” dal marito a seguito della separazione.

Ti consigliamo come approfondimento-Napoli, marito e moglie muoiono per via del Covid a distanza di pochi mesi

Covid donna sfrattata: vive nella sua auto

Aumento revisione autoUna storia davvero molto triste a Napoli, una donna di 56 anni è stata sfrattata dalla propria casa. Nonostante gli sfratti siano stati bloccati a causa della pandemia, la donna è stata sfrattata dalla propria casa. In questa casa viveva in seguito alla separazione col marito. Il provvedimento di sfratto era stato formulato l’anno scorso ma è diventato esecutivo il 27 aprile. Da allora è stata costretta a trasferirsi nella propria auto, in quanto percepisce solo 500 euro al mese. Durante il giorno riesce ad utilizzare il bagno di conoscenti e amici, mentre di notte parcheggia l’auto in zone ritenute più sicure. La donna dice: “Io voglio solo giustizia, voglio che la verità riaffiori. Sto lottando da anni, tutto è iniziato con una denuncia presentata a un centro a seguito di alcune violenze subite. Oggi mi ritrovo buttata per strada”.

Ti consigliamo come approfondimento-Assistenza gratuita alle vittime di violenza sessuale: arriva la sentenza rivoluzionaria

Covid donna sfrattata: “Non posso vivere con 100 euro”

violenza napoli moglie, cane salva neonatoLa donna ha due figli di 25 e 22 anni e riceve un mantenimento di 500 euro dal marito, di cui 400 euro sono destinati ai figli. Ovviamente con soli 100 euro non è in grado di vivere. La donna, dal 2017, anno in cui si è separata dal marito, viveva nella casa di famiglia. Ma da alcuni giorni ha dovuto abbandonarla. In un appello la 56enne dice: “I dissidi con lui si sono acuiti in questi anni e per me la situazione è peggiorata costantemente. Percepisco un ‘mantenimento’ di appena 500 euro al mese, 400 dei quali dovrebbero andare ai miei figli, ma io con 100 euro non posso vivere. Ho anche subìto maltrattamenti fisici e morali, ma ora quello che più conta è la dignità.”