Il Covid ha colpito fisicamente e mentalmente tutti anche se in modi e condizioni differenti. Le conseguenze di questo virus sono riassunte da un’infermiera americana attraverso due foto che la ritraggono prima e dopo l’arrivo del Covid. Le due immagini sono state pubblicate sul suo account Twitter e sono diventate un volano per i racconti di tanti operatori sanitari impegnati per la pandemia.
Ti consigliamo come approfondimento – Pascale di Napoli lancia l’app per curare i pazienti a casa
Covid: le foto su Twitter prima e dopo la pandemia


La prima foto risale ad aprile ed è stata scattata alla vigilia della sua laurea in infermieristica. Kathryn ( @kathryniveyy su Twitter) sorride, felice e impaziente di mettersi in gioco. Un’occasione che non ha tardato ad arrivare e che ha trasportato la neolaureata in prima linea contro il Covid. Una sfida a cui lei, così come tutti gli operatori sanitari, non si è sottratta. Gli sforzi e le fatiche che in questi mesi ha affrontato sono riassunti nella seconda foto. Questa è stata scatta alcuni giorni fa. Il sorriso è scomparso, le borse sotto gli occhi, i capelli in disordine e i segni della mascherina raccontano una verità che tutti ormai consociamo. Impossibilitata dal fotografare le terapie intensive e spinta dal desiderio di mostrare cosa il Covid ancora provoca, Kathryn ha usato sé stessa come esempio.
Ti consigliamo come approfondimento – Covid-19, in Campania i medici già scelgono chi salvare e chi no
L’appello dell’infermiera ai suoi colleghi


La denuncia di Kathryn non si è fermata con un solo tweet. L’infermeria ha spinto i suoi colleghi a fare lo stesso e a raccontare la realtà in cui vivono. La riposta è stata immediata: medici, infermieri e volontari hanno seguito il suo esempio ritraendosi in foto che mostrano gli effetti del Covid su di loro. La condivisone non si è fermata alle immagini. Molti hanno riposto al tweet con lunghi monologhi in cui raccontano le loro esperienze più significative con i pazienti. Dall’assistenza medica a quella emotiva, un utente racconta di come abbia celebrato il 90esimo compleanno di un paziente leggendogli le cartoline che i suoi cari gli avevano mandato. Ha continuato poi, ricordando di come gli abbia stretto la mano, in lacrime, il giorno successivo mentre si spegneva. Il post di Kathryn diventa un modo per raccontare migliaia di storie sconosciute.