Negli ultimi due anni, il Covid ha irrimediabilmente modificato il nostro modo di stare con gli altri. Gli eventi e le occasioni in cui socializzare e stare insieme sono stati drasticamente interrotti. Poi, lentamente e gradatamente, hanno ripreso. Il decreto-legge n.24 del 24 marzo 2022 stabilisce la fine dello Stato di emergenza. Questo vuol dire, tra le altre cose, che anche le norme per l’accesso ai luoghi di cultura e intrattenimento cambieranno. Torneremo quindi alla normalità? Vediamolo insieme.
Ti consigliamo come approfondimento – Draghi salva Napoli? Firmato il patto con Manfredi ma è subito polemica
Covid: cambiano le regole di accesso ai luoghi della cultura
Ti consigliamo come approfondimento – Coronavirus e scuola, addio Dad. Da green pass a mascherine: ecco cosa cambia
Covid: da aprile nuove regole per cinema, teatri e concerti
Dal 1° al 30 aprile, per partecipare agli spettacoli al chiuso di cinema, teatro e concerti occorrerà esibire il green pass rafforzato e indossare le mascherine FFP2. Per gli spettacoli all’aperto, invece, è richiesto il green pass base e la mascherina FFP2.