Covid, la Cina è la prima nazione ad aderire al passaporto vaccinale

0
917
Covid passaporto vaccini

Covid passaporto vaccini – È stato lanciato il passaporto sanitario per tutti coloro che hanno ricevuto il vaccino anti Covid. Il primo paese al mondo a farne uso è la Cina. Secondo Wang Yi, Ministro degli Esteri della Cina”, si potrà “promuovere la ripresa economica mondiale e facilitare i viaggi transfrontalieri”.

Ti consigliamo come approfondimento – Vaccino Mattarella: le differenze tra chi aspetta il proprio turno e chi no

Covid passaporto vaccini: in cosa consiste?

Covid passaporto vacciniCovid passaporto vaccini – Il primo paese ad avere il passaporto sanitario per i vaccinati al Coronavirus è la Cina. Il certificato in questione avrà sia una versione digitale che una cartacea. Ad essere mostrati saranno lo stato vaccinale ma anche il numero e la tipologia dei tamponi effettuati.

La notizia è stata diffusa dall’agenzia di stampa “Pechino Xinhua”. In questo modo, si potrà “promuovere la ripresa economica mondiale e facilitare i viaggi transfrontalieri”. Così ha affermato Wang Yi, Ministro degli Esteri cinese. Al momento, quello del passaporto vaccinale sanitario è ancora un progetto in fase di realizzazione. Tuttavia, secondo la Cina, sembra essere l’unico modo per riportare il settore terziario cinese sulla buona strada.

Ti consigliamo come approfondimento – Covid, Ministro Bianchi sulle scuole: “Non c’è una data per la riapertura”

Covid passaporto vaccini: ecco come funziona

Covid passaporto vacciniCovid passaporto vaccini – Il nuovo certificato sanitario digitale, all’inizio, sarà disponibile solo in Cina. I cittadini potranno ottenerlo tramite la piattaforma di WeChat, inserendo i propri dati identificativi in un’apposita sezione. Il sistema fornirà poi un codice QR che potrà essere utilizzato sia dall’utente per accedere al proprio fascicolo sia dalle autorità per verificare i dati. Il codice QR in Cina viene già utilizzato per regolare l’accesso al sistema dei trasporti e ai luoghi pubblici. In pratica il codice QR cripta le informazioni derivate da app che tracciano gli spostamenti. Se il cittadino, al momento della verifica, produce un codice verde, significa che non è stato in contatto con dei positivi. Se invece risulta un codice arancione, vuol dire che il cittadino potrebbe essere stato esposto al contagio. In caso di codice rosso, il cittadino sta violando la quarantena perché positivo al virus.

Secondo il Ministro Wang Yi, il passaporto vaccinale permetterà ai cittadini di circolare liberamente all’interno dello stato. Per i viaggi all’estero, invece, non ci vorrà più una quarantena. Basterà essere in possesso del certificato digitale e di un test degli acidi nucleici negativo.

Ti consigliamo come approfondimento – Covid Italia decessi: superati i 100.000 morti. Primi in Europa

La situazione dei vaccini nel mondo

Covid passaporto vacciniCovid passaporto vaccini – Il certificato digitale di vaccinazione aiuterà i cinesi a riprendere il ritmo dei viaggi e a favorire gli scambi tra gli stati. Il nuovo passaporto è al centro delle trattative tra la Cina e tutti gli altri paesi stranieri.

Al momento, oltre alla Cina, ad aver somministrato il più alto numero di dosi sono gli Stati Uniti d’America. Subito dopo, in Europa, vi è il Regno Unito. In Medio Oriente fa scalpore lo stato d’Israele, che ha vaccinato la maggior parte della popolazione e che è ad un passo dal diventare un paese Covid free. L’Italia, invece, è a quota 5 milioni di dosi somministrate, posizionandosi al 45° posto nel mondo. L’ipotesi del passaporto sanitario per i viaggi internazionali, per il momento, è stata rigettata dai paesi membri dell’Unione Europea.

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here

9 − tre =