Origine Covid, lo studio: è una donna cinese la prima contagiata al mondo

È successo al mercato di Wuhan

0
625
trieste record contagi

Covid paziente zero: dopo due anni di pandemia la domanda che assilla ancora molte persone è: il Covid è di origine naturale o creato in laboratorio? Ciò che è noto è che non è un virus da prendere sotto gamba. A riconfermarlo sono i dati odierni, che vedono casi in aumento rispetto alle ultime settimane. Intanto sono stati condotti nuovi studi che riportano il paziente zero proprio a Wuhan nell’ormai lontano dicembre 2019.

Ti consigliamo come approfondimento – Covid, AstraZeneca ha deciso di trarre profitti dal vaccino

Covid paziente zero: ecco il nuovo studio

covid paziente zeroSulla rivista Science, il virologo Michael Worobey potrebbe riaprire un dibattito sull’origine della pandemia. Lo studioso, docente di ecologia e biologia all’università dell’Arizona, avrebbe messo in discussione delle informazioni pubbliche notando delle discrepanze. Worobey ha messo in dubbio la teoria secondo cui il primo a essersi infettato sia un contabile che viveva lontano 30 Km da Wuhan. In cima alla sua lista c’è invece una donna (che potrebbe essere la paziente zero) del mercato di Huanan dove vendeva animali. Animali che secondo lo scienziato sono suscettibili al trasferimento dei Coronavirus.

Nell’articolo su Science, Worobey riporta che “l’ormai famoso “primo” caso di COVID-19 , un ragioniere di 41 anni, che viveva a 30 km a sud del mercato di Huanan e non aveva alcun legame con esso. L’insorgenza della malattia è stata segnalata l’8 dicembre. Quando è stato intervistato, ha riferito che i suoi sintomi di COVID-19 sono iniziati con la febbre il 16 dicembre; la malattia dell’8 dicembre era un problema dentale legato ai denti da latte conservati fino all’età adulta”. Ciò potrebbe dunque riaprire dei dubbi sul primo paziente Covid e su quanto il mercato di Wuhan fosse coinvolto, secondo lo scienziato.

Ti consigliamo come approfondimento – Germania alle strette con il Covid, presto terze dosi: “Non curiamo i NoVax”

Covid paziente zero: chi è Michael Worobet

covid paziente zeroLa teoria di Worobey mette in dubbio il primo paziente Covid riconosciuto. Di conseguenza anche l’origine del Covid stesso. Una tesi appoggiata anche da altri studiosi; tra questi Peter Daszak, zoologo britannico, consulente ed esperto pubblico di ecologia delle malattie.

Ti consigliamo come approfondimento -Nuova pillola anti Covid, da Molnupiravir a Pfizer: è davvero efficace?

C’è da dire, inoltre, che Worobey si è da sempre occupato del Covid-19. Già nel maggio 2021, sempre su Science, scrisse un articolo riguardante l’origine del Covid. Tra le possibilità vagliò anche la possibilità dell’origine in laboratorio.

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here

due × 3 =