Covid: partita a Caserta la sperimentazione del vaccino italiano ReiThera

0
1878
Covid vaccino ReiThera Caserta

Covid vaccino ReiThera Caserta – È partita la sperimentazione del vaccino italiano ReiThera. La notizia arriva nella mattinata di quest’oggi e la struttura ospedaliera in cui avrà luogo sarà l’ospedale ‘Sant’Anna e San Sebastiano di Caserta’. Hanno partecipato all’evento due esposti d’eccezione: lo scrittore Enrico Carofiglio e il giornalista Rai, Geo Nocchetti.

Ti consigliamo come approfondimento – Vaccino AstraZeneca: riprendono le somministrazioni anche in Italia

Covid vaccino ReiThera Caserta, parte la sperimentazione al Sant’Anna

Covid vaccino ReiThera CasertaSiamo probabilmente tra le prime aziende ospedaliere in Italia ad aver dato seguito alla sperimentazione della seconda fase di questo vaccino”. Spiega con soddisfazione Gaetano Gubitosa, direttore generale del nosocomio. “Questa mattina abbiamo somministrato il vaccino ai primi cinque volontari; da domani, e per tutta la settimana, daremo il vaccino ad una decina di persone al giorno. Questi volontari sono stati reclutati dal responsabile aziendale della sperimentazione, il dottore Paolo Maggi. Questa è una giornata importante per la ricerca e il servizio sanitario regionale, che sta cercando in tutti i modi mettere in atto misure per uscire da questa pandemia”.

La situazione, tuttavia, in Campania e in tutta Italia resta critica. Questa affermazione è surrogata dai ben poco confortanti dati sui ricoveri, che sarebbero in netto aumento negli ultimi giorni. Gubitosa spiega “abbiamo un’ottantina di pazienti ricoverai tra gravi e meno gravi. In terapia intensiva avanza qualche posto letto, mentre i 18 posti di subintensiva sono occupati. Così sei pazienti sono costretti ad essere curati, con ventilazione assistita, nell’area del pronto soccorso riservata al Covid. C’è preoccupazione, sotto questa luce i vaccini sono davvero importanti”.

Ti consigliamo come approfondimento – Vaccino italiano ReiThera, efficacia neutralizzante già dalla prima dose

Perchè il vaccino ReiThera convince

vaccino sputnik, Covid vaccino ReiThera CasertaIntorno al vaccino ReiThera circola un cauto ottimismo per diverse ragioni: utilizza la stessa tecnologia dei farmaci efficaci contro Ebola e Malaria. Si conserva in normali frigoriferi a una temperatura compresa tra i due e otto gradi (quindi non servono dei particolari freezer per conservarli). Il vaccino ReiThera ha bisogno di una sola somministrazione, quindi non ha bisogno di alcun richiamo di sorta al contrario della maggior parte dei vaccini oggi in circolazione.