Covid, variante Delta: il sintomo più comune? Lo starnuto

0
2287
Quarantena variante inglese

Covid, variante Delta: il sintomo più comune? Lo starnuto. Questa è la risposta che emerge da uno studio effettuato nel Regno Unito. Mal di testa, naso che cola, gola infiammata e perdita del gusto sono gli altri sintomi.

Ti consigliamo come approfondimento – Campania, stop vaccini: l’Asl Napoli 2 Nord sospende le prime dosi per carenza di…

Covid, variante Delta: diffusione rapida

Covid variante India, vaccinoLa variante Delta si sta diffondendo rapidamente in tutto il Mondo. Stati Uniti, Israele, Regno Unito sono tra i Paesi più colpiti. In Italia si prevede per metà luglio il sorpasso sulla variante Alfa. Numerosi i casi di persone che hanno contratto il virus nonostante il vaccino. L’antidoto serve a frenare il numero degli ospedalizzati e il rischio di morte. Non tutti i vaccini, inoltre, sembrano particolarmente efficaci. In Israele, uno studio condotto sull’efficacia della soluzione Pfizer ha rivelato la sua minor protezione rispetto alla variante Delta.

Ti consigliamo come approfondimento – Coronavirus, annuncio Ema: “Doppia dose dei vaccini contrasta la variante Delta”

Covid, variante Delta: i sintomi

Covid dopo vaccino, vaccinoNel Regno Unito, grazie all’App ZOE Covid Symptom Study, è stato possibile elaborare diverse informazioni utili. L’App in questione permette ai cittadini britannici che hanno contratto il virus, di inserire la propria “positività” e i relativi sintomi. Inoltre, si può segnalare anche l’avvenuto contatto con persone risultate positive. I dati relativi ai 4,6 milioni di utenti registrati, hanno reso possibile l’individuazione dei sintomi più comuni anche tra i vaccinati. Lo starnuto, il mal di testa, il naso che cola, la gola infiammata e la perdita del gusto. Questo è il biglietto da visita della variante Delta. I vaccinati, rispetto a coloro che ancora non lo sono, manifestano sintomi per periodi più lievi e quindi si ammalano in modo meno grave.

Ti consigliamo come approfondimento – Rischio variante Delta Campania. De Luca: possibile chiusura ad agosto

Covid, prossima variante Lambda?

Effetti post Covid, vaccinoMentre il Mondo è occupato a fronteggiare la variante Delta, si fa strada, dal Perù la variante Lambda. Al momento, però, non preoccupa, in quanto classificata tra quelle meno a rischio. La speranza è che l’alfabeto greco finisca in fretta in modo da salutare definitivamente il virus. L’efficacia dei vaccini andrà inoltre testata e verificata nel tempo anche se, probabilmente, con virus come questi, ci dovremo convivere a lungo. Abbinare un corretto stile di vita ed una adeguata alimentazione ad una costante attività fisica, può aiutare a fortificare il nostro organismo. Questa è sicuramente la miglior strategia nei confronti di qualunque virus o malattia.