Covid variante sudafricana, virologo di Oxford: “Potrebbe resistere al vaccino”

0
2123
Covid variante sudafricana

Covid variante sudafricana, una nuova mutazione sul tavolo. L’allarme arriva direttamente da Oxford. A lanciarlo è il virologo sir John Bell, docente di Medicina. Membro della task force britannica che si occupa dei vaccini per combatte il virus. La variante sudafricana potrebbe essere pericolosa. Il tasso di contagio sarebbe pari al Covid-Uk, non solo. I dati dichiarano che potrebbe resistere al vaccino.

Ti consigliamo come approfondimento – Covid, la variante inglese colpisce ancora in Italia: nuovo caso a Loreto

Covid variante sudafricana: un rischio inatteso

Covid variante Sudafricana502.V2, questo il nome di questa nuova mutazione del coronavirus. È nata in Sud Africa e già mette paura. Un allarme che arriva dall’Inghilterra e a comunicarlo è il virologo sir John Bell. Stando alle analisi più recenti, la variante sudafricana avrebbe un grado di contagio molto simile alla variante inglese. Non solo più veloce, ma potrebbe resistere al vaccino, almeno a quello Oxford-AstraZeneca. Attualmente somministrato nel Regno Unito. Il Paese, nonostante il vaccino, è ancora vessato dai contagi. 58.784 casi nelle ultime 24 ore. 
Il docente di Medicina rassicura sull’efficacia del vaccino, in 4-6 settimane gli scienziati potranno modificarne la struttura per evitare che il 502.V2 possa averla vinta. La variante sudafricana potrebbe aver mutato la proteina spike, identificata dal vaccino per produrre gli anticorpi. Pertanto, se non riconosciuta, l’organismo non riuscirebbe a produrne.

Ti consigliamo come approfondimento – Covid, variante inglese: in Italia, da Roma a Bari nuovi casi

Vaccino e varianti del coronavirus: una battaglia che può essere vinta?

Covid Variante sudafricanaLe varianti del coronavirus non sono poche e questo è cosa nota. Secondo l’infettivologo Massimo Andreoni – direttore Uoc Malattie infettive all’Università di Roma Tor Vergata – : “Per ogni variante che verrà segnalata, premettendo che di varianti ne sono già state segnalate numerose; in questa fase di vaccinazione nascerà la questione se è sensibile agli anticorpi prodotti dal vaccino oppure no“. Si dice certo e sicuro. Il vaccino è efficace e non occorre creare allarmismi. “Fino ad oggi tutte le varianti che sono emerse, che non sono poche, in realtà si sono dimostrate sensibili allo stesso vaccino. È presumibile pensare che se ci saranno varianti non sensibili, ma saranno comunque delle eccezioni e non una regola che comporterà di modificare in continuazione un vaccino.

Non è, però, di questo avviso il Ministro della Sanità inglese, Matt Hancock. Due casi della variante sudafricana sono attualmente registrati in due diverse localita del Regno Unito. La decisione del ministro è stata repentina: “abbiamo chiuso tutti i voli con il Sudafrica”.