Covid variante sudafricana, una nuova mutazione sul tavolo. L’allarme arriva direttamente da Oxford. A lanciarlo è il virologo sir John Bell, docente di Medicina. Membro della task force britannica che si occupa dei vaccini per combatte il virus. La variante sudafricana potrebbe essere pericolosa. Il tasso di contagio sarebbe pari al Covid-Uk, non solo. I dati dichiarano che potrebbe resistere al vaccino.
Ti consigliamo come approfondimento – Covid, la variante inglese colpisce ancora in Italia: nuovo caso a Loreto
Covid variante sudafricana: un rischio inatteso
Il docente di Medicina rassicura sull’efficacia del vaccino, in 4-6 settimane gli scienziati potranno modificarne la struttura per evitare che il 502.V2 possa averla vinta. La variante sudafricana potrebbe aver mutato la proteina spike, identificata dal vaccino per produrre gli anticorpi. Pertanto, se non riconosciuta, l’organismo non riuscirebbe a produrne.
Ti consigliamo come approfondimento – Covid, variante inglese: in Italia, da Roma a Bari nuovi casi
Vaccino e varianti del coronavirus: una battaglia che può essere vinta?
Non è, però, di questo avviso il Ministro della Sanità inglese, Matt Hancock. Due casi della variante sudafricana sono attualmente registrati in due diverse localita del Regno Unito. La decisione del ministro è stata repentina: “abbiamo chiuso tutti i voli con il Sudafrica”.