Crisi Governo Draghi, il mondo politico italiano è in fermento dopo le sue dimissioni presentate al Quirinale, soprattutto sull’ipotesi di ritiro dei ministri del M5S. Tra quattro giorni il capo del governo Mario Draghi conferirà alle camere su richiesta di Sergio Mattarella.
Ti consiglio come approfondimento – Bellissima notizia, l’Italia riceverà 4 miliardi di metri cubi di gas dall’Algeria
Crisi Governo Draghi, le parole di ministri e partiti
A ogni modo, ogni partito ha recepito in modo differente questo segnale, ecco qualche testimonianza. A partire da Stefano Patuanelli, ministro delle Politiche agricole interpellato sul ritiro dei ministri dei 5 Stelle: “Il Presidente Conte non ha mai chiesto ai Ministri di dimettersi, qualora lo chiedesse ci dimetteremmo all’istante. Non siamo degli aspiranti Di Maio“. Parole al vetriolo per l’ex compagno di partito.
Ti consiglio come approfondimento – Draghi si dimette: “Questa sera rassegnerò le dimissioni nella mani di Mattarella”
Letta invece, nell’intervento al congresso del Psi, invita il Partito Democratico alla riflessione e alla prudenza facendo un appello: “Nel Paese non c’è nessuna voglia e nessuna spinta per una crisi che porterebbe alle elezioni il 25 settembre. Faccio appello a tutte le forze politiche e al Movimento 5 stelle perché sia della partita mercoledì”.
Crisi Governo Draghi, Fratelli d’Italia e Italia Viva
Ti consiglio come approfondimento – Draghi chiama Grillo: “Lascia Conte e sostieni Di Maio”
Tutto resta comunque nelle mani di Draghi, anche se la sua seconda legislatura appare in salita e sempre più in bilico!