Paura a Trieste: scossa di terremoto 5.0 in Croazia avvertita in città

0
101
Croazia Terremoto

Croazia Terremoto: registrate alcune scosse di terremoto in Croazia a pochi chilometri dal confine con l’Italia. Poco prima delle 11 questa mattina è stata registrata una scossa di magnitudo 5 a 21 chilometri dalla città di Fiume. Questa scossa di terremoto è stata la prima di quattro della mattinata ed è stata quella con la magnitudo più alta. La Protezione Civile del Friuli-Venezia-Giulia ha immediatamente attivato i protocolli di sicurezza.

Ti consigliamo come approfondimento-Romania, scossa di terremoto di magnitudo 5.8. Paura e spavento nelle città

Croazia Terremoto di magnitudo 5.0

terremoto, strage pasqua casilinaQuesta mattina la terra ha continuato a tremare. Questa volta ad essere stato colpito è stato il territorio della Croazia.  È stata registrata una scossa di terremoto di magnitudo 5,0 con epicentro nei pressi di Fiume. La notizia è stata resa nota dalla Protezione Civile del Friuli-Venezia Giulia. Tale scossa è stata avvertita anche nel territorio italiano, come confermato poi dall’Ingv. La forte intensità del sisma ha fatto sì che diverse persone a Trieste si riversassero in strada. I cittadini triestini hanno abbandonato immediatamente gli edifici per cercare rifugio in luoghi sicuri. La scossa in questione si è verificata alle 10.47 e si è sviluppata a circa 21 km di distanza dalla città di Fiume, nell’area di Bescanuova. Gli effetti della scossa hanno provocato danni e allarmato la popolazione. Nonostante ciò, al momento non si hanno notizie di feriti o crolli. Le autorità stanno portando avanti le verifiche del caso.

Ti consigliamo come approfondimento-Terremoto Siena, cittadini per strada nella notte: scuole e uffici chiusi

Croazia Terremoto: le quattro scosse

Terremoto Napoli 2021Come detto, la prima scossa si è verificata intono alle 10,47 ma non è stata l’unica. Dopo la scossa principale, infatti, la terra ha continuato a tremare. Alle 10.53 è stata registrata una scossa di magnitudo 3,3. Alle 11.04, invece, c’è stata una scossa di magnitudo 2.6, e alle 12.06 una scossa di magnitudo 2.4. La paura è stata molta e i cittadini spaventati sono scesi in strada. Il terremoto in Croazia ha destato grande preoccupazione in tutta la regione, a causa della sua intensità e della vicinanza alle coste italiane. La Protezione Civile del Friuli-Venezia Giulia ha immediatamente attivato i propri protocolli di sicurezza. L’obiettivo principale è quello di garantire l’incolumità dei propri dei cittadini, che hanno avvertito chiaramente la prima scossa.

Ti consigliamo come approfondimento-Terremoto Turchia-Siria: ora 2.000 morti accertati, ma si prevedono 10.000 vittime

Croazia Terremoto: la terra trema ancora

Tonga terremoto, Firenze voragine Lugarno,Come riportato nel giorno di San Valentino in Romania si è verificato un terremoto di magnitudo 5,8, destando forte preoccupazione a Est. Nel mentre continua la conta dei morti e dei danni per lo sciame sismico che sta interessando Turchia e Siria. Ci sono oltre 40 mila vittime e almeno 200 mila sfollati. Pochi minuti fa avvertita una lieve scossa di terremoto a Sezze, una cittadina in provincia di Latina, intorno alle 11.45. La magnitudo registrata dall’Istituto nazionale di Geofisica e Vulcanologia è stata pari a 2.2. Il sisma è stato registrato ad una profondità di sei chilometri.  Come spesso accade in questi casi e per accertarsi rispetto all’accaduto, è subito partito un tam tam sui social è sono state diverse le segnalazioni delle persone che avevano avvertito l’insolito movimento. L’ennesima scossa in pochi giorni in Italia. Dobbiamo avere paura?

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here

tre + 6 =