Crolla il fatturato delle sale da gioco, ma è boom dell’online

0
702
lavori incredibili 2023

Ciò che è successo nell’ultimo anno circa ha modificato e in molti casi danneggiato gran parte dei settori economici del nostro Paese. Un po’ tutti sono stati messi a dura prova e hanno dovuto cambiare il loro modo di lavorare, per cercare di salvare il salvabile. Va detto che tra i settori che è stato maggiormente danneggiato è quello del gioco.

La chiusura forza che ha coinvolto casino, sale slot e sale da gioco in generale ha portato avanti una crisi del settore che si protrae da marzo 2020. Soltanto durante l’estate dello scorso anno c’è stato un leggero spiraglio per queste attività, che hanno potuto aprire per qualche settimana, da lì solo chiusure. Ciò ha letteralmente messo con le spalle al muro tantissimi imprenditori.

Dati preoccupanti

Alcuni dati parlano chiaro, ovvero soltanto in Campania si sono registrate oltre 2700 chiusure di sale da gioco, Milano e Roma hanno superato le 1500 chiusure. Questo fa capire il buco che si sia creato nei fatturati di queste attività. Si parla di un calo di quasi il 40% rispetto all’anno precedente e per il 2021 le cose non sembra siano migliorate.

Boom del gioco online

Come per altri settori, anche quello del gambling ha visto un’espansione molto significativa verso l’online. Se da un lato i principali book e siti di gioco in generale hanno visto perdere gran parte dei loro introiti per la chiusura delle sedi degli affiliati, dall’altra è cresciuta enormemente l’affluenza dell’utenza per quanto riguarda i siti online. Si è parlato qualche mese fa di un incremento di quasi il 50% rispetto gli anni precedenti. Numeri davvero impressionanti che raccontano una crescita esponenziale, la quale era già cominciata negli scorsi anni e che ha visto un’accelerata proprio a causa della pandemia.

Va segnalato anche il fatto che ci sia stato anche un vero e proprio boom per quanto riguarda i siti di scommesse nuovi: non soltanto casino online, ma anche tanti nuovi book che permettono di scommettere sui campionati di tutto il mondo. Questo perché, visto l’aumento della domanda, il mercato ha dovuto adeguarsi e rispondere alle esigenze dei consumatori.

Importanza dell’affidabilità

L’aumento di siti di questo tipo in internet ha portato anche ad eventuali nuovi rischi potenziali per l’utenza. Esistono, purtroppo, tanti siti di gioco non affidabili, alcuni dei quali sono vere e proprie truffe. I pericoli derivanti da questo tipo di attività illecite non vanno sottovalutati. Una delle tecniche migliori per comprendere se un sito sia affidabile oppure no è dare uno sguardo ad alcuni dettagli presenti sulla piattaforma, oltre che ai vari metodi di pagamento.

Ma la scelta del giocatore è orientata non soltanto alla ricerca di sicurezza, ma anche alla possibilità di vincite elevate: ecco perché spesso risulta più appetibile un sito che mette in palio cifre più elevate per alcuni giochi, rispetto ad altri. Così come, per quanto riguarda i siti di scommesse, può risultate molto più attrattivo un sito che offra quote più alte o la scelta tra più campionati.

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here

sei + nove =