Per il Cts lockdown nazionale non sembra un’ipotesi. Tuttavia dopo la riunione di ieri, il Comitato tecnico scientifico chiede subito nuove restrizioni. La cabina di regia del Governo si riunirà nella prossime ore per valutare i rapporti ricevuti. Seppur escluso un lockdown nazionale sono comunque previsti dei cambiamenti all’ultimo Dpcm emanato dal governo Draghi.
Ti consigliamo come approfondimento – Wu Lien-teh: Google celebra il medico malese che inventò le mascherine
Cts lockdown nei weekend
Ti consigliamo come approfondimento – Covid, Cts intima al Governo: “Lockdown totale, servono misure più dure”
Governo diviso sulle restrizioni


Nonostante le indicazioni del Cts siano state chiare, il Governo si trova diviso sul modo in cui agire per emanare nuove restrizioni. Tra i rigoristi che puntano a restrizioni nazionali immediate ci sono Speranza e Franceschini. Meno rigidi invece Lega e Movimento 5 stelle. Il ministro Salvini ha infatti dichiarato come “un lockdown nazionale sarebbe punitivo. Non ho dati, ma sono favorevole a intervenire dove la situazione è a rischio, non dove non c’è aumento di contagi. No a interventi in modo generico, ma in modo chirurgico.” Della stessa ipotesi anche il sottosegretario della Salute Pierpaolo Sileri. “Non favorevole a un lockdown generalizzato, ma a misure chirurgiche più o meno ampie a seconda delle aree. Sicuramente un rafforzamento di alcune misure è necessario.” Nonostante le divergenze l’unica certezza è l’arrivo di modifiche nel Dpcm emanato il 6 marzo. Da capire quanto le divergenze nella maggioranza faranno ritardare la decisione finale.