Cts: sì richiamo con AstraZeneca per under 60. De Luca: “Non commento”

0
1518
cts richiamo astrazeneca

Cts richiamo AstraZeneca consentito anche agli under 60 che rifiutano il mix vaccinale. Lo si rende noto in una circolare del Ministero della Salute. Alla decisione nazionale le prime critiche vengono dal governatore della Campania De Luca, che critica il continuo cambio di rotta. 

Ti consigliamo come approfondimento – Covid in Italia, le novità: qual è il quadro epidemiologico?

Cts richiamo AstraZeneca: la circolare del Ministero della Salute 

speranza vaccini estate speranza farmaci, cts richiamo astrazeneca
Dal profilo Instagram del ministro Roberto Speranza

Dopo lo stop avvenuto nelle ultime settimane del vaccino Astrazeneca agli under 60, il Ministero aveva preso una nuova linea d’azione per i richiami. Gli under 60 che avevano avuto come prima dose AstraZeneca avrebbero ricevuto al richiamo Pfizer o Moderna. Una decisione che non ammetteva cambi di rotta regionali. Tuttavia da ordine tassativo in una settimana la decisione del mix è stata, con l’ultima circolare, solo “fortemente raccomandata”. La decisione sembra essere volta per limitare i casi di rinuncia al mix vaccinale. “Un soggetto di età compresa tra i 18 e 59 anni, dopo aver ricevuto la prima dose di vaccino Vaxzevria. Pur a fronte di documentata e accurata informazione fornita dal medico vaccinatore, rifiuti senza possibilità di convincimento, il crossing a vaccino a mRNA. Il CTS ritiene che debba essere garantita l’autonomia nelle scelte che riguardano la salute dell’individuo.”

Ti consigliamo come approfondimento – Il Cts vieta il vaccino AstraZeneca negli under 60: i virologi concordano

Cts richiamo AstraZeneca: il commento di De Luca

cts richiamo astrazeneca Dopo la divulgazione della circolare ministeriale le prime critiche sono arrivare dal governatore De Luca. Con un post su Facebook ha infatti criticato di un cambio di rotta avvenuto in così poco tempo. “Leggo le ultime dichiarazioni provenienti dal Ministero della Salute sulla vaccinazione eterologa. Solo 4 giorni fa, al quesito posto dalla Regione Campania, si era risposto dicendo che ‘si deve completare il ciclo vaccinale con l’eterologa sotto i 60 anni’, e che questa indicazione era ‘perentoria. Oggi apprendo che il mix vaccinale sotto i 60, è solo ‘fortemente consigliato’. Si inaugura il vaccino ‘à la carte’. Non commento, perché dovrei andare oltre il codice penale.”