De Luca: “Comunicazione con Arcuri pessima. Produciamo vaccini in Italia”

0
376
De Luca diretta vaccini

De Luca diretta vaccini: gli ultimi aggiornamenti sulla campagna vaccinale in Campania sono stati condivisi dal presidente della Regione. De Luca non condivide però pensieri ottimistici. L’organizzazione nazionale è stata fortemente criticata dal presidente della Campania. Egli dichiara infatti di non poter dare date certe sull’avanzamento delle fasi di vaccinazione. 

Ti consigliamo come approfondimento – Draghi verso il nuovo Dpcm: “Chiudere oggi per aprire a fine marzo”

De Luca contro il Governo: “Non ci dicono niente” 

vaccini campania, covid campania, De Luca diretta vaccini De Luca fa conseguire il ritardo della campagna vaccinale in Campania con le pessime direttive da parte del Governo. “L’interlocuzione con l’attuale commissario è pessima. Non abbiamo concretamente la possibilità di fare una programmazione. Rimaniamo sconcertati. Il Governo non ci dice assolutamente niente.” Il problema di comunicazione crea inevitabilmente dei ritardi nella campagna di vaccinazione. “Un direttore generale di un Asl ad oggi, fine febbraio, non sa quanti vaccini arriveranno a marzo.” Le soluzioni per il presidente della Campania sono essenzialmente due. La prima è quella di Velocizzare i tempi di valutazione di vaccini da parte dell’Aifa e dell’Ema. Soprattutto però, per De Luca, bisogna premere sulla produzione dei vaccini direttamente in Italia. 

Ti consigliamo come approfondimento – No al risarcimento dei sanitari non vaccinati: l’Inail verso la decisione

De Luca diretta vaccini: “Bisogna lavorare 24 ore su 24” 

Astrazeneca Pfizer, De Luca diretta vaccini Lo sceriffo dichiara come una produzione sul territorio nazionale porterebbe ad un miglioramento nei tempi di produzione e sopratutto di distribuzione. “É questa la proposta che sto cercando di portare avanti. Se cominciamo oggi e lavoriamo 24 ore su 24 possiamo farcela. A giugno, luglio potremmo già avere le tecnologie che ci servirebbero per produrre i vaccini.” Il punto di forza resta uno per De Luca, ovvero la capacità di programmazione. “Senza uno schema preciso arriveremo sempre tardi rispetto al contagio.” Ad oggi la Campania ha somministrato 285.000 dosi di vaccino. Il personale sociosanitario verrà vaccinato fino alla fine di febbraio. Contemporaneamente sono state somministrate le prime 15.000 dosi alla fascia degli ultra ottantenni e 400 invece al personale scolastico. 

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here

19 − tre =