De Luca mascherine all’aperto obbligatorie per un altro mese. È una delle proroghe che il presidente campano ha ufficializzato ieri con la nuova ordinanza. Resta inoltre fino al 30 settembre anche il divieto per bar e ristoranti di servire alcolici d’asporto dopo le 22.
La restrizioni della precedente ordinanza avevano data di scadenza il 31 agosto. Ad un giorno dall’esaurirsi delle precedenti direttive, la firma del presidente della Regione Campania non si è fatta attendere. Si tratta dell’ordinanza numero 22. “Nel contesto rilevato dall’Unità di Crisi regionale si rende necessario adottare le determinazioni sanitarie e operative proposte. Al fine di scongiurare un nuovo incremento della diffusione del virus su larga scala, il cui rischio concretamente sussiste, alla luce del rilevamento della prevalenza della cosiddetta variante Delta sul territorio e dell’alta densità abitativa della regione.” Le nuove direttive hanno questa volta come scadenza il 30 settembre.
La Regione Campania è l’unica in Italia ad aver mantenuto per tutta l’estate l’obbligo delle mascherine anche all’aperto. Seguita alcuni giorni fa soltanto dalla Regione Sicilia che è tornata in zona gialla a causa di un aumento repentino dei contagi. In diversi suoi interventi De Luca ha giustificato queste restrizioni come misure preventive durante l’estate che è “il periodo più critico.” Nella nuova ordinanza si vieta anche l’asporto di alcolici dopo le 22 per bar e ristoranti. Inoltre continuano i controlli in aeroporto. Prorogati infatti anche i test obbligatori anti-Covid a chi giunge da paesi esteri. “Se i nostri concittadini ci danno una mano e si impegnano a completare la vaccinazione. Noi a fine ottobre usciamo dal calvario Covid.” Questa la promessa del presidente di Regione nella sua ultima diretta Facebook.